Valle Telesina
‘Viaggio nel Sannio Antico’, cooperazione per il Burkina Faso

Ascolta la lettura dell'articolo
Si chiama “Viaggio nel Sannio Antico” il percorso storico-archeologico-naturalistico-artistico – illustrato dal professor Raffaele Simone (dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e del Club Alpino Italiano) – allestito per sabato 3 settembre dalle associazioni “Movimento Shalom, Sannio Medica, Ancom, Aicc e Cai appunto con il dichiarato scopo di attivare un momento di cooperazione per promuovere il territorio sannita ma anche, e soprattutto, verso il Burkina Faso. La quota di partecipazione, infatti, di 25 euro, sarà interamente devoluta in beneficenza (per l’acquisto di un’ambulanza nel paese africano).
Il programma prevede:
alle 8.45 Raduno in Piazza Luigi Sodo a Cerreto Sannita
alle 9.00 è prevista la partenza e la visita guidata al Ponte di Annibale sul titerno
alle 10.00, invece la visita sarà alla Forra delle Favelle del Titerno a Cusano Mutri
alle 11.30 visita a Pietraroja al PaleoLab
alle 13.30 è previsto il pranzo al ristorante “Mastrillo” a Cusano Mutri
alle 16.45 visita al Museo delle Ceramiche nel chiosco del Palazzo Comunale a Cerreto Sannita, per poi visitare il Laboratorio della Ceramica di Guido Barbieri a San Lorenzello. Il rientro è previsto per le 18.30