PRIMO PIANO
Molise, scende il livello delle sorgenti: razionamento per 15 comuni sanniti

Ascolta la lettura dell'articolo
Con una missiva a firma del dirigente del Terzo e Quarto Servizio, nella giornata del 31 ottobre Molise Acque ha informato i quindici comuni sanniti che serve – Santa Croce del Sannio, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Saldo, Reino, Pago Veiano, Montefalcone di Val Fortore, Molinara, Ginestra degli Schiavoni, Foiano di Val Fortore, Colle Sannita, Circello, Castelvetere in Val Fortore, Castelpagano, Castelfranco in Miscano e Baselice – di una riduzione del flusso idrico.
Le scarse precipitazioni di questo autunno, unite alla siccità ormai evidente a chiunque, stanno riducendo di molto l’acqua a disposizione: secondo quanto si apprende dalla comunicazione, il livello delle sorgenti che alimentano lo schema idrico del Molisano Destro è in sensibile riduzione e le previsioni meteo inducono a ritenere probabile un continuo diminuire.
Le situazioni – si legge – impongono una immediata necessità di porre in essere un’indispensabile razionalizzazione e uso ottimizzato della risorsa idrica fino a quando si potrà considerare normalizzata la questione.
Da qui la decisione dell’Azienda Speciale Regionale di procedere ad una riduzione della fornitura pari a circa il 10%. I comuni sono dunque invitati ad assumere i necessari provvedimenti di regolazione del flusso in funzione della disponibilità della risorsa idrica.