fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Modifica legge elettorale: firma anche l’on Boffa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il superamento del porcellum rappresenta una condizione imprescindibile se si vuole davvero ricostruire quel rapporto fiduciario tra cittadinanza e rappresentanza politica necessario per rafforzare il tessuto democratico del nostro Paese. E’ in virtù di questa consapevolezza che ho deciso di sottoscrivere il referendum per l’abrogazione dell’attuale legge elettorale”, così l’on. Costantino Boffa ha annunciato la propria adesione al referendum elettorale che, abrogando la legge Calderoli del 2005, prevede il ritorno al mattarellum.

 

“I cittadini hanno il diritto di scegliere i propri rappresentanti nelle aule parlamentari ed eventualmente di punirli alle successive tornate elettorali privandoli del proprio consenso qualora il loro impegno non risultasse rispondente alle aspettative – aggiunge il deputato democratico – Certo, la via parlamentare per la modifica del sistema elettorale è sicuramente preferibile ma con l’avvicinarsi delle prossime elezioni politiche è assolutamente doveroso ristabilire quelle condizioni minime di agibilità politica e democratica che la legge elettorale vigente non è in grado di garantire. La proposta referendaria può rivelarsi inoltre utile a rilanciare in sede istituzionale una discussione seria e concreta riguardo il sistema di elezione di Camera e Senato che meglio si adatta alla storia e alla cultura politica del Paese”.

 

“D’altronde già in Parlamento sono tra i presentatori, insieme ad altri cento deputati, di una proposta di legge, già avanzata nella trascorsa legislatura e ripresentata nel maggio del 2009, che mira a raggiungere lo stesso risultato che oggi ci propongono i promotori del referendum: l’abrogazione delle norme che regolano l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica e il ripristino del cosiddetto mattarellum. Con questo sistema elettorale, infatti, si garantisce il diritto ai cittadini di eleggere il proprio parlamentare territoriale e la giusta rappresentanza a quelle forze politiche in grado di superare la soglia di sbarramento del 4%. Con la legge elettorale vigente, invece, si delega ai partiti la scelta dei deputati e dei senatori da eleggere e si consente, tramite l’appartenenza ad una coalizione, l’accesso in Parlamento anche a forze politiche con capacità di attrarre consensi pari all’1 o 2%”.

 

“Occorre restituire credibilità e solidità alla nostra democrazia – conclude l’on. Boffa – Per questo, pur conservando la speranza che il Parlamento faccia la sua parte ridando ai cittadini la possibilità di votare con una legge elettorale degna di una democrazia occidentale, ritengo sia un dovere civico fare tutto il possibile affinché, in vista delle prossime elezioni, sia completamente scongiurato il rischio di presentare alla popolazione italiana nuovamente delle liste bloccate semplicemente da ratificare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 2 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 2 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content