fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Cammini Devozionali nel Sannio alla BMTA 2022 di Pestum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Roma Capitale Municipio X, Antonio Caliendo, accoglie al BMTA  2022 di Pestum, i rappresentanti delle associazioni Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, La Takkarata/ Samnites e il Centro Studi sul Medioevo Terra di Lavoro, autori della rubrica di studio “I Cammini Devozionali Heritage in Living Experience.

Il beneventano tracciato del “Cammino di San Nicola”, viene esposto in sintesi alla BMTA 2022 perché i cammini hanno la grande potenzialità di diventare un prezioso strumento di sviluppo e valorizzazione delle aree interne, dei “Borghi” e del patrimonio culturale tangibile (piccoli musei, centri storici, aree rurali, siti archeologici minori, luoghi di culto) e intangibile (paesaggio, tradizioni, dialetti )”,essi rappresentano un nuovo modello di fruizione culturale e turistica e una grande opportunità per rilanciare l’occupazione in territori afflitti dal fenomeno dello spopolamento.

L’iniziativa è in scia con il Convegno svoltosi a Benevento il 24-25 agosto 2022 organizzato dal Comune di Benevento ed è in prosieguo dell’incontro formativo  del 7 ottobre “ Anticae Viae e Cammini d’Europa nel Sannio” organizzato in collaborazione con il  Comune di Fragneto Monforte, la ATS “Principati e Terre dei Longobardi del Sud”,  il Comitato Organizzatore del XXXIV Raduno Internazionale delle Mongolfiere 2022  che, con il patrocinio della Provincia di Benevento, ha esposto  strategie per la realizzazione di prodotti di soggiorno turistico che possano  presentare il territorio nel circuito dei tour operator italiani e internazionali.

In sede di convegno è stato istituito un tavolo di lavoro permanente, per la condivisione delle strategie di valorizzazione del Sannio attraverso il “Turismo Lento”, in vista del piano di progettazione PNRR, con l’obiettivo di confrontarsi per l’avvio di processi di sviluppo turistico delle aree interne e la divulgazione di connesse buone pratiche, per rimediare a spopolamento e scoramento. A tal proposito le associazioni, sono grate all’Assessore alle Attività Produttive e al Turismo  del decimo Municipio di Roma Capitale Antonio Caliendo, per il sostegno all’iniziativa di inserimento del Cammino di San Nicola nel Sannio nell’ambito della progettazione  di candidatura europea  della  Nikolaosroute, e alla Presidente dell’Associazione Nikolaosroute Monia Franceschini, che durante tutti gli incontri di lavoro sul Cammino di San Nicola nel Sannio con le delegazioni dei comuni sanniti, ha focalizzato spesso l’attenzione, sulle preziose risorse territoriali delle aree interne sannite.

Molte di queste sono interessate dagli “Itinerari d’Europa” certificati e in corso di certificazione (Appia regina Viarum) che si snodano nel patrimonio storico-culturale delle città-borghi sannite, che per secoli hanno custodito con la “Benedizione dell’Apostolo San Bartolomeo”, patrono di Benevento, l’usanza devozionale dei cammini di fede.I Comuni Sanniti coinvolti nel Cammino di San Nicola nel Sannio: Fragneto Monforte, Montesarchio, Bonea, Apollosa, Campoli Monte Taburno, Castelpoto, Benevento, Pietrelcina, Pago Veiano, S.Marco dei Cavoti,   Pesco Sannita, Fragneto l’Abate, Casalduni, Molinara, S.Giorgio La Molara, promotori  interessati e coinvolti , testimoniano al BMTA 2022 di Paestum una nuova   realtà di cooperazione: costruire “reti solidali” si può!

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content