fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Gesesa, a Telese Terme inaugurate le nuove panchine storiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono state inaugurate questa mattina nella caratteristica cornice della cittadina termale di Telese Terme le Nuove Panchine Storiche, alla presenza di numerose scolaresche, delle autorità locali, del Sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso, del Presidente di GESESA Domenico Russo e dell’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo.

Hanno partecipato all’evento anche il Coordinatore del Distretto Idrico Sannita Pompilio Forgione e la  consigliera del CdA di GESESA Amina Ingaldi.

Ripercorrere la storia del Turismo Termale è stato possibile attraverso la performance teatrale della compagnia Red Roger di Benevento, che ha saputo affascinare tutti ballando e recitando attorno ad una panchina che ha fatto tornare indietro nel tempo ai primi del Novecento quando i bagnanti attendevano la famosa Locomotiva Storica che partiva da Napoli e arrivava alle Terme.

“Desidero ringraziare GESESA – ha dichiarato il Sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso – perché ha reso possibile la realizzazione di una nostra idea che è quella di rievocare, attraverso interventi di arredo urbano ma non solo, la storia della nostra città. Nel caso specifico parlo delle panchine “piastrellate” che abbellivano il viale e che erano una delle tipicità estetiche di Telese. Oggi grazie a GESESA, faranno nuovamente parte del nostro corredo urbano”.  

“Sono orgoglioso di questa ennesima virtuosa iniziativa realizzata da GESESA e dal Gruppo Acea – ha continuato il Presidente di GESESA Domenico Russo – tesa ad offrire un concreto ed importante contributo alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale della provincia di Benevento. In questa occasione particolare siamo stati nello storico comune di Telese Terme, territorio che inoltre ha proprio l’acqua tra gli elementi principali di alcune tra le sue bellezze più rinomate.”

“Essere protagonisti con questo intervento della rievocazione di un periodo storico di una città bellissima come Telese –ha concluso l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo – è per ACEA e GESESA un grande orgoglio e un grande onore. Quest’azione riprende i principi cardini portati avanti dal Gruppo Acea e GESESA e cioè quelli della riqualificazione del territorio, poiché questo si valorizza riportando alla luce la sua storia e il suo vissuto sociale, che lascia alle generazioni future un valore estremamente importante sia sul piano culturale che umano.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

redazione 2 ore fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 4 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 4 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content