fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il CPIA di Benevento al Fierida di Bologna: presentata proposta didattica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’evento “Fierida 2012 – 2022”, la manifestazione sull’Istruzione degli Adulti, organizzata dalla RIDAP, Rete Italiana Istruzione degli Adulti, ha avuto luogo il 13,14 e 15 ottobre a Bologna. FIERIDA è la più importante manifestazione sull’Istruzione degli Adulti del nostro Paese: ideata e organizzata dal CPIA metropolitano di Bologna, capofila della Rete Italiana Istruzione degli Adulti (RIDAP), in collaborazione con la Città metropolitana, il Comune di Bologna, e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, e ritorna in presenza dopo l’emergenza sanitaria pandemica.

Il ricco programma di incontri e dibattitti ha visto oltre 500 partecipanti per giornata, nel corso dei quali dirigenti e docenti dei CPIA e operatori della formazione si sono confrontati con esperti del settore per raccontare esperienze, confrontarsi e riflettere su scenari e strategie che hanno caratterizzato il settore dell’apprendimento degli adulti negli ultimi anni.

Il CPIA di Benevento ha partecipato con la Dirigente, la Dott.ssa Antonella Gramazio, la Prof.ssa  Stefania Lista e il Prof. Luciano Campanelli, testimoniando le proprie attività che “diventano una guida” per i docenti: “Scienze matematiche e dintorni, trentacinque lezioni per trentacinque settimane: un percorso per il primo periodo didattico primo livello”.

Questo il titolo della guida che è stata presentata in un apposito “panel” riservato al Cpia di Benevento, dall’autore Luciano Campanelli, riscuotendo particolare interesse da parte dei partecipanti alla sessione. Lo studio propone percorsi didattici finalizzati ad implementare insegnamenti interdisciplinari per competenze radicati nel proprio territorio. La finalità è l’esercizio di una cittadinanza attiva e consapevole da parte degli studenti adulti  attraverso corsi di alfabetizzazione della lingua italiana, del primo ciclo d’istruzione e dell’obbligo scolastico.

Alla luce della straordinaria esperienza è emerso che nel CPIA i percorsi didattici vengono realizzati per conoscenze e competenze, attraverso la fusione delle discipline in termini interdisciplinari e trasversali, incorporando anche gli apprendimenti informali e non formali. A gran voce si può affermare che lavorare con una pluralità di etnie è valore aggiunto e la qualità dell’insegnamento si attesta davvero ad alti livelli.

Le attività del Cpia di Benevento, vengono svolte nella sede centrale di Piazza Gramazio a Benevento e nelle sedi associate periferiche di Pietrelcina, Fragneto Monforte., Colle Sannita, Morcone, San Salvatore Telesino, Montesarchio, Airola nonché presso la Casa Circondariale di Contrada Capodimonte e l’IPM di Airola.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 4 giorni fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 30 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 38 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 43 minuti fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.