fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

SPRAR di Vitulano: turbata libertà degli incanti e peculato, nei guai responsabile ufficio tecnico Comune e gestore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, all’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento e del N.I.P.A.A.F del Comando Provinciale Carabinieri Forestale di Benevento hanno dato esecuzione alle misure cautelari personali della “sospensione da un pubblico ufficio o servizio” nei confronti del responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Vitulano e  del “divieto di dimora nel Comune di Vitulano” nei confronti del legale rappresentante e del gestore di fatto delle società cooperative affidatarie della gestione del centro SPRAR del Comune di Vitulano, perché gravemente indiziati dei reati di turbata libertà degli incanti e peculato.

La complessa attività di indagine, coordinata dalla Procura di Benevento, ha consentito, in primo luogo, di acquisire gravi indizi in ordine all’avvenuta turbativa della gara d’appalto indetta nell’aprile 2017 in favore dell’associazione temporanea di impresa risultata aggiudicataria, resa possibile grazie alla ritenuta collusione – scrive la Procura – tra il Responsabile dell’Ufficio Tecnico, quale RUP della gara, uno o più membri della commissione allo stato ignoti e gli amministratori delle imprese costituite in ATI.

Nello specifico, sono emersi gravi indizi in merito all’avvenuta manomissione della busta contenente l’offerta economica dell’ATI, volta a sostituire l’offerta originariamente presentata con una più bassa, in modo che l’ATI potesse ottenere i punti necessari per superare un’altra cooperativa partecipante alla gara d’appalto.

In secondo luogo, il prosieguo delle indagini ha consentito di acquisire gravi indizi su come il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Vitulano, in qualità di R.U.P. per la gestione del centro di accoglienza di immigrati ubicato in quel centro, approvasse il pagamento di buste paga in favore di dipendenti di una società estranea alla gestione dello stesso, nonché liquidasse le fatture di tale società, riconducibile ad uno degli indagati, a fronte di servizi mai resi e che, invece, si sarebbero dovuti fornire ai migranti beneficiari di fondi pubblici erogati dal Ministero dell’Interno. 

La liquidazione delle spese asseritamente sostenute per la gestione del centro SPRAR di Vitulano si basava su documenti giustificativi del tutto inconsistenti, sulla base dei quali venivano richiesti al Comune di Vitulano i rimborsi per spese mai sostenute o del tutto estranee all’attività svolta dal centro, utilizzando il corrispettivo massimo dell’appalto fissato in 790mila euro per il triennio 2017-2019.

In una circostanza, si è ritenuto che, al fine di aggirare il ritardo derivante dai controlli da parte del revisore dei conti, il RUP garantiva ugualmente l’immediata liquidazione di una fattura di €193.809,19  emessa a titolo di rimborso dalla società gestore del centro, ricorrendo alla stipula di un contratto di cessione del credito stipulato dal Comune di Vitulano in favore di un istituto di credito. In tal modo veniva favorita la creazione di un credito in favore di una Banca per somme che, almeno in parte, non dovevano essere rimborsate al gestore del centro SPRAR.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano, molestie e minacce all’ex: divieto di avvicinamento per giovane

redazione 3 mesi fa

Vitulano, l’opposizione: “Fallimento dell’amministrazione su fondi PNRR ed edilizia scolastica”

redazione 5 mesi fa

Dimensionamento, il comune di Vitulano chiede il ripristino della dirigenza scolastica

redazione 5 mesi fa

Vitulano: minacce gravi alla moglie, allontanato 32enne

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content