fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’IC “Padre Isaia Columbro” sempre più all’insegna dell’internazionalizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni si festeggiano in tutta Europa gli “Erasmus days”, proprio mentre presso l’IC “Padre Isaia Columbro” di Tocco Caudio-Castelpoto-Foglianise si tirano già le somme delle prime esperienze all’estero in quanto l’anno scolastico è iniziato all’insegna dell’internazionalizzazione grazie alla partecipazione di Docenti ed alunni a 3 incontri relativi ad altrettanti progetti Erasmus plus attivati da quest’anno presso l’Istituto.

In effetti ai primi tre si aggiungeranno altri due, “Recovery starts from Kindergarten” e “Virtual production factory”, che permetteranno alla scuola della Valle Vitulanese di essere tra gli Istituti comprensivi italiani con un maggior numero di scambi progettuali internazionali Erasmus plus.

I progetti riguardano tutti i gradi di scuola, infanzia, primaria e secondaria di primo grado, oltre ad investire anche nella formazione internazionale per i docenti ed il personale.

Il primo incontro di progetto si è svolto in Turchia da 18 al 24 Settembre con la partecipazione di scuole provenienti anche da Spagna, Lituania, Svezia ed Austria con la delegazione italiana della secondaria guidata dalle Prof.sse Nicoletta Lupone ed Antonella Frattasi con al seguito gli alunni Forgione Giulia Michela, Fraola Nicola, Viola Zoe, Pacillo Luna e Testa Noemi che si sono confrontati con i pari età sui temi della sostenibilità ambientale nel progetto “Leaving zero waste to the future”, essendo la scuola italiana referente provinciale di Retescuolegreen.

Di seguito sono partiti per Costanza (Romania) per il secondo incontro di progetto “Entreperneuship”, addirittura i bambini di quarta primaria Fusco Rita Sofia, Melillo Ludovica, Tartaglia Mario Faber e Tretola Chiara accompagnati dalle docenti Giovanna Carolla, Antonella Cristofaro, Angela Sellitto ed Antonietta Vellaccio. Questo progetto mira allo sviluppo del senso di autonomia ed imprenditorialità nei piccoli discenti, portandoli al confronto con i coetanei nei Paesi stranieri.

Dal 4 al 12 di Ottobre sono infine partiti il Dirigente scolastico Angelo Melillo e le Docenti Stefania Affusto ed Antonella Russo che si sono recati in Finlandia, notoriamente riconosciuta come la patria di una delle migliori scuole al mondo, presso la gemellata Norra Skola Korsholm, per un’interessante attività di formazione e Job-shadowing che ha offerto più di uno spunto di riflessione per il miglioramento organizzativo e didattico dell’Istituto.

Le attività  proseguiranno nei prossimi mesi con i Docenti finlandesi che restituiranno la visita e con  altre due mobilità verso l’estero per docenti ed alunni dell’”Isaia Columbro” nell’ambito delle attività progettuali programmate.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content