fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ok dal Consiglio Comunale: Paduli vuole rientrare nella Comunità Montana del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Paduli vuole rientrare nella Comunità Montana del Fortore, aprendo così il territorio a nuove opportunità e prospettive. La questione è stata discussa lo scorso 6 ottobre, in occasione del Consiglio Comunale, che ha deliberato la richiesta da avanzare ora all’assise regionale della Campania.

Un’iniziativa portata avanti insieme con l’Ente montano, presieduto da Zaccaria Spina, che a settembre aveva già approvato e condiviso le richieste di Paduli e di Sant’Arcangelo Trimonte.

Paduli aveva già fatto parte della Comunità fin dalla sua istituzione e solo successivamente, con una Legge Regionale del 2008 relativa al nuovo ordinamento e disciplina delle Comunità Montane, era stata esclusa per il criterio dell’altitudine.

Una valutazione – si legge nella delibera – che “risulta falsata dal fatto che, evidentemente, si considera l’altitudine media (342 m/s.l.m.) o quella della casa comunale (349 m/s.l.m.) e non il dato che il territorio comunale di Paduli presenta un’altitudine massima di 549 metri s.l.m., ha una superficie di aree boscate pari a 46 ettari e, insieme al Comune di Sant’Arcangelo Trimonte, è di fatto parte integrante del territorio del Fortore”.

Secondo la delibera consiliare, infine, il territorio del Comune di Paduli presenta tutte le caratteristiche socioeconomiche, morfologiche ed orografiche, del tutto equivalenti a quelle dei territori dei Comuni confinanti (San Giorgio la Molara, Apice e Buonalbergo), ricompresi nel territorio della Comunità Montana del “Fortore”.





Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 2 giorni fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 7 giorni fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

redazione 2 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, una delegazione di sindaci incontra il nuovo management dell’Asl

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 2 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 3 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content