fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Poesipittura, a Roscigno (Sa) il primo concorso internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nuova corrente artistico-letteraria denominata “Poesipittura” e’ al centro dell’attenzione nel campo internazionale ed e’ oggetto di critiche , recensioni da parte di Illustri, nonchè Autorevoli e prestigiose firme,di notoria  importanza. Nei salotti culturali, in numerose  gallerie di rilievo, non si fa altro che parlare di questo nuovo sistema di concepire l’arte,nella sua duplice espressione. A Ciò si aggiungono nel mondo, numerosi motori  di ricerca su Internet,che con i loro siti, evidenziano la nuova corrente Artistica.

 

Il 3 Settembre Roscigno (SA) diventa la capitale indiscussa della POESIPITTURA visto che lì si ha avuto il battesimo del I° concorso Internazionale di Poesipittura “Roscigno Vecchia” fortemente sostenuta da i rappresentanti più autorevoli del gruppo: Francesca Barone, Giovanni Barone, Lucia clemente,Saverio Badolato, Gino Tardivo, Francesca Del Frate, Rossella Spanu, Giovanni Monopoli. Oltre alla cerimonia di premiazione, il tutto coordinato dalla Prof.ssa Lucia Clemente scrittrice e poetessa, autorevole rappresentante del gruppo la quale si e’ esposta in prima persona per organizzare l’evento, e sta mettendo le sue forze anche per un altro grande passo verso la storia, cioè la fondazione di un Museo della Poesipittura a Roscigno Vecchia. Vedrà la partecipazione di importanti esponenti della cultura e del mondo dell’arte. Artisti provenienti da tutte le parti d’Italia.

 

Saranno presenti alla manifestazione: dott. Luca Iannuzzi nella figura del sindaco, il dott. Giacinto Iannuzzi (scrittore), il giornalista scrittore dott. Enzo Landolfi, dott. Armando Mazzei, Katiuscia Stio (giornalista) la dott.ssa Maria Luisa Pecori.

 

Sarà presente l’artista Francesca Del Frate altro membro autorevole del gruppo che insieme al Prof. Saverio Badolato è impegnata ad espandere la Poesipittura nella Calabria già con una mostra e con il I° Convegno Internazionale tenutosi il 3 Agosto 2011 a Santa Caterina dello Jonio (cz). Ha studiato e realizzato insieme a Badolato un dipinto per raffigurare il pensiero della POESIPITTURA da inserire nel manifesto. Francesca dice: “ringrazio tutte le persone e gli artisti che stanno seguendo i nostri passi ( circa 360 membri ) e quelle incominceranno a farlo, perché sono certo che tutti i membri della Poesipittura faranno strada nella storia… e che ci auguriamo che Rossigno possa diventare la capitale della Poesipittura”.

 

Inoltre, non poteva mancare la Fondatrice della Corrente Artistica,una Studentessa,che risponde al nominativo di Francesca Barone,che Noi,già conosciamo. E’ un vero onore qualificarla tra le nostre Amicizie,in quanto ha lanciato con questa sua iniziativa,l’icona  Artistica,della nostra bella Italia,in un contesto mondiale. Di  Lei si sono prettamente interessati, ,i mass-media,oltre che le riviste specializzate,i giornali a diffusione  locale e nazionale,le televisioni a lunga e media copertura,le radio ed all’estero (dove ha ricevuto numerosi omaggi ed encomi con premi che hanno valorizzata la sua immagine),questa giovane Artista,viene additata come la nuova scoperta dell’inizio secolo e terzo  millennio E’ un onore per il comprensorio Sannita ,territorio in cui vive,ma soprattutto per la nostra Nazione, che ancora una volta annovera tra le sue file, un Membro di questa portata. Hanno scritto su di lei,le migliori penne del giornalismo nostrano ed internazionale, nonché Poeti e Scrittori di un certo calibro.

 

Il professore e critico d’Arte Pasquale Solano dice: “Siamo coscienti  che il mondo intero,sta parlando della Poesipittura e dei suoi interpreti i cui nomi vengono elevati ed auspici insperati e qualificati, che li tradurranno di conseguenza nella storia dell’arte contemporanea. Quindi non meravigliamoci se in un prossimo futuro,i nostri nipoti e posteri,a scuola studieranno che una vostra coetanea ha dato vita ad un movimento culturale, e artisti notevoli hanno aderito portando lustre, associando e fondendo due diramazioni dell’arte e cioè la lirica espressa in un’ode,illustrata in  un’opera pittorica”. Conclude Solano rivolgendosi agli artisti: “Diffondete questa nuova concezione dell’arte con le vostre opere,apportando sulle stesse,un vostro giudizio sotto forma di poesia. Sarete così i migliori Critici, di voi stessi”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

redazione 6 mesi fa

Fondazione Gerardino Romano, al via la sesta edizione del Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”

redazione 11 mesi fa

Al liceo ‘Giannone’ la conclusione del concorso letterario indetto dalla Loggia Federico Torre

redazione 12 mesi fa

Castelfranco in Miscano, domenica il ‘Premio Lupo’ dedicato ai racconti: ospite l’attore Fortunato Cerlino

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content