fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, la Città Spettacolo e la storia locale e del Paese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della XXXII edizione del festival Benevento Città Spettacolo non mancheranno appuntamenti legati al 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, alla storia di Benevento e alla Chiesa di Santa Sofia entrata lo scorso 25 giugno nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità tutelato dall’Unesco.

“Suoni e voci dal risorgimento” in programma l’11 settembre alle 19:00, presso la Corte dell’ex Convento Scolopi, in piazza Piano di Corte, è il concerto al quale il direttore artistico del Festival, Giulio Baffi, ha inteso affidare la commemorazione del 150esimo anniversario della Repubblica italiana. Si tratta di una produzione del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento che offrirà il seguente programma: Giuseppe Verdi (1813-1901), Nabucco “Sinfonia”, Vespri Siciliani “Sinfonia”, I Lombardi alla prima crociata “O Signore dal tetto natio”.

La Chiesa e il Chiostro di Santa Sofia saranno, invece, protagonisti di “Caravaggio XXIII”, il laboratorio creativo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Gli attori riprodurranno con i loro corpi 23 tele di Caravaggio. Il lavoro, costruito con la tecnica dei tableaux vivants o quadri viventi, molto in voga nel ‘700, soprattutto alla corte di Ferdinando di Borbone, è un genere teatrale noto oggi come performing art. Di estrema semplicità e insieme di grande impatto visivo, vede gli attori comporre, con i propri corpi in posa e con pochi e semplici elementi quadri o sculture immobili, quadri che prendono corpo sotto gli occhi degli spettatori.

Tornerà anche quest’anno “Raccontami Benevento”, il progetto di Giulio Baffi e Giovanni Petrone, produzione Le Nuvole Teatro Stabile, che sviluppa poetiche improvvise tra architetture longobarde e storie che hanno trovato la propria anima a Benevento. Attori in azione con piccole drammaturgie inedite che suggeriscono scenari e prospettive probabili.
Ad ospitare “Raccontami Benevento” saranno la Chiesa di Sant’Itario, la Rocca dei Rettori, il Chiostro di Santa Sofia.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 3 settimane fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 7 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 54 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 58 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content