fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il Convitto ‘Giannone’ alle mattinate cinematografiche del Festival ArTelesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Convitto Nazionale ‘Giannone’ di Benevento, guidato dalla dirigente Marina Mupo, ha partecipato nei giorni scorsi alla quattordicesima edizione del Social Film Festival ArTelesia, il concorso internazionale del cinema sociale per registi emergenti e professionisti, scuole e università.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Culturale Libero Teatro, ha visto un programma ricco di eventi e appuntamenti da mercoledì 28 settembre a domenica 2 ottobre nel centro storico cittadino.

Gli studenti della scuola primaria ‘San Filippo’ e della secondaria di primo grado hanno partecipato con grande attenzione e coinvolgimento al “Back to school – SFFA”, matinées di formazione cinematografica nel Cinema Teatro San Marco con la proiezione di film in concorso e la partecipazione di un esperto del settore.

Giovedì 29 settembre i ragazzi della ‘San Filippo’ hanno assistito alla proiezione di Luca, l’originale film d’animazione Disney e Pixar diretto da Enrico Casarosa e prodotto da Andrea Warren. Luca è ambientato in una splendida località costiera della riviera italiana, racconta le vicende di un ragazzino che vive un’estate indimenticabile tra gelati, pasta e lunghissimi giri in Vespa. Luca condivide le sue avventure col nuovo amico Alberto, ma il divertimento è minacciato da un segreto custodito negli abissi: i due sono infatti dei mostri marini provenienti dal mondo sottomarino. Luca è una storia di formazione all’insegna dell’inclusività, tema caro alle scuole e a SFFA. La mattinata è stata anche impreziosita dalla presenza in sala del doppiatore del film, Saverio Raimondo, oltre ad una delle protagoniste dell’edizione 2022 del Festival: l’attrice Violante Placido.

Il giorno seguente è stato il turno degli studenti della secondaria con il film A Muso Duro – Campioni di vita di Marco Pontecorvo con Flavio Insinna e Paola Minaccioni. Si tratta di un film per la tv ispirato alla storia di Antonio Maglio, il medico che ha dedicato la propria vita al recupero sociale dei disabili, e che nel 1960 a Roma organizzò i primi Giochi Paralimpici della storia. Andato in onda su Rai 1 lo scorso 16 maggio, ha registrato una media di oltre 4 milioni di telespettatori.

Il Convitto è stato infine protagonista anche della Serata di Gala, andata in scena sabato 1 ottobre sul palco del Teatro Comunale. Ha partecipato all’evento, in rappresentanza dell’istituto, la docente Antonietta Tiso. “La scuola è da sempre sensibile alle tematiche sociali. Il Convitto ‘Giannone’ è un istituto che si fregia di essere inclusivo. Lavoriamo sulle diversità intese come unicità. Il messaggio cinematografico arriva dritto al cuore dei ragazzi, prima della testa. In questo modo – ha concluso la Tiso – riusciamo a trasmettere loro l’importanza della socialità, dell’inclusione, dello stare insieme, che significa accettare l’altro”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 4 giorni fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 1 ora fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.