fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Caccia ai Tesori Arancioni”, ceramica ed eccellenze gastronomiche protagoniste a Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata un successo ieri a Cerreto Sannita la “Caccia ai Tesori Arancioni”, evento nazionale che il Touring Club Italiano organizza in tutta Italia nei borghi Bandiera Arancione, riconoscimento di cui da qualche anno beneficia anche la città della ceramica titernina. Il borgo sannita ha ospitato turisti provenienti da ogni dove per celebrare le sue bellezze ed eccellenze e per far conoscere a tutti storia e tradizioni locali. Oltre alla caccia al tesoro, vero e proprio viaggio tra le chiese e le piazze storiche, evento che ha promosso la conoscenza del patrimonio artistico cerretese tra indovinelli, storie e aneddoti, sono state organizzate visite al Museo della Ceramica e al sito archeologico della Cerreto medievale, a cura della Pro Loco “Cominium”.

Molto apprezzate sono state la Chiesa Cattedrale, le chiese di Santa Maria di Costantinopoli, di San Martino Vescovo, di San Gennaro, di Santa Maria dei Morti, di San Giuseppe e di San Rocco, e il tour, a cura della Società Operaia di Mutuo Soccorso, ‘Cerreto Sannita insolita e segreta’, un percorso volto alla conoscenza dei simboli esoterici e massonici di Cerreto Sannita, oltre ad una testimonianza di quartiere ebraico della vecchia Cerreto. “Una bella domenica di sole all’insegna della cultura e del divertimento, il tutto fra stand espositivi e buona musica, che ha accolto soci e amici del Touring, turisti e visitatori di ogni età”, afferma il consigliere comunale referente per la Bandiera Arancione Christian De Nicola, nonché referente per la Regione Campania. Visitate anche, a cura di Adam Biondi, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso, le chiesa di Sant’Antonio, di San Gennaro, di Santa Maria dei Morti, di San Rocco e dell’antica chiesa di San Giuseppe, trasformata poi in falegnameria, i bei palazzi recentemente restaurati, con fregi ed edicole votive. Ritornati, poi, presso il chiostro di Palazzo Sant’Antonio, sede del Comune, i visitatori hanno potuto degustare dei prodotti locali. È seguito, infine, il momento istituzionale: il consigliere e console regionale Giovanni Pandolfo ha ringraziato il Sindaco, Giovanni Parente, per l’ospitalità e ha spiegato l’importanza delle Bandiere Arancioni, fiore all’occhiello del Touring.

Ha risposto al saluto lo stesso Sindaco, che a sua volta ha ringraziato il Touring per l’attenzione che ha sempre dedicato a Cerreto. Il console Alfredo Fierro ha, molto brevemente, ricordato alcune visite da lui organizzate nella cittadina titernina. Infine il consigliere delegato Christian De Nicola ha rivolto il suo saluto ai partecipanti. Erano presenti inoltre il console Paola Russo, i soci attivi Antonio De Angelis e Maria Cristina Ruggiero e l’assessore alla Cultura del Comune di Cerreto Ilaria Tedeschi. Al termine della sosta per il pranzo, nel pomeriggio ha avuto luogo la visita al sito archeologico, illustrato dai soci della locale Pro loco. Infine visita al Museo della Ceramica, magistralmente illustrato dalla dott.ssa Ilaria Melillo. “Non posso innanzitutto non ringraziare a nome dell’intera amministrazione – dichiara il sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente – il consigliere delegato Christian De Nicola per il grandissimo impegno profuso per l’organizzazione e il coordinamento di questa straordinaria iniziativa di promozione. Ringraziamo gli amici del Touring Club Italiano, per la loro presenza, i presidenti e i consigli direttivi della Pro Loco e della Società Operaia, per la disponibilità nel servizio svolto e profuso con così tanto amore per Cerreto.

Ringraziamo, con profonda gratitudine, la totale disponibilità dei nostri parroci don Antonio e don Franco e tutti gli espositori presenti (ceramisti, ristoratori e produttori), che hanno messo a disposizione il proprio tempo, la propria passione e competenza e il proprio lavoro per il buon esito di questa manifestazione che ha esaltato e valorizzato le migliori eccellenze e risorse di Cerreto.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content