fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni, presentati i candidati di Unione Popolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sabato sera abbiamo deciso di dare l’avvio alla campagna elettorale in un luogo-simbolo della cattiva gestione della cosa pubblica: il terminal dei bus extraurbani, da un po’ di tempo al centro di mirabolanti progetti di speculazione edilizia da parte di società private, nonché emblema della carenza di trasporti che isola sempre più il nostro territorio. Il terminal è anche quello da cui partire per studio o lavoro, come tanti di noi hanno fatto e continuano a fare, consegnando alla provincia di Benevento il terzo posto sul podio delle province italiane per spopolamento”. Così in una nota Potere al Popolo – Sannio – Unione Popolare.

“Partire dal terminal – spiega la nota – vuol dire partire per ritornare qui, ad occuparci della nostra terra. Vuol dire credere fermamente che in questa campagna elettorale ci siano dei temi che non possono essere trascurati: ambiente, lavoro, diritti. Che la politica sia occuparsi di questi temi, mentre tutt’intorno in città puntuali ad ogni elezione si affacciano dai manifesti i soliti volti noti, mentre il trasformismo sembra essere diventata un’abitudine a cui nessuno fa neanche più caso e l’anti-sistema viene inglobato dal sistema stesso. Quando diciamo che siamo altra cosa rispetto ai partiti che pensano solo a spartirsi potere e poltrone, è perché noi mettiamo al centro i bisogni e gli interessi delle persone, del popolo. I nostri candidati sono espressione di quella parte di Sannio che negli anni non si è mai arresa al clientelismo e al malaffare e crede che un’alternativa di trasformazione dal basso sia ancora possibile.

Noi siamo quelli che vivono sulla propria pelle le contraddizioni quotidiane e conoscono le difficoltà di un lavoro sempre più precario e delle enormi disuguaglianze sociali che continuano a crescere – aggiungono -. Tre persone, Vincenzo Bruno (al plurinominale alla camera), Marcello Giulianini (uninominale camera) e Tiziana Salvetti (uninominale senato), che ogni giorno si impegnano a portare avanti le lotte in cui non hanno smesso di credere.  Le loro facce le potete trovare in giro nelle piazze nelle prossime settimane per provare a ripartire insieme, “senza giacca e cravatta” citando un importante ospite di città spettacolo di questi giorni. Noi siamo e rappresentiamo la gente comune, chi è rimasto coerente, chi non ha bisogno di scadenze elettorali per professione, chi crede nella possibilità di dare vita a una società diversa partendo dal basso, dal mutualismo, dalla comunità, dall’ascolto, dalla cooperazione.

Vogliamo tutele e garanzie sul lavoro – concludono -, un salario minimo di 10 euro l’ora e un reddito per tutti, vogliamo una vera transizione ecologica senza greenwashing, per un maggiore rispetto dell’ambiente e dei territori, che nelle nostre provincie costituiscono le fondamenta delle economie locali. Siamo quelli che combattono per il diritto alla casa e per la giustizia sociale, per ridare dignità al nostro sud, per far vivere le aree interne come la nostra, fermando lo spopolamento incalzante e dando voce e spazio a chi non l’ha mai avuta, come in molti casi i più giovani. Da ieri è iniziata ufficialmente la nostra campagna elettorale e continueremo con sempre più forza a far sentire le nostre ragioni, che sono quelle della maggioranza sociale del Sannio e di tutto il paese”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 1 settimana fa

Elezioni, da domani al via le consultazioni del PD Sannita

redazione 4 settimane fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

redazione 2 mesi fa

Potere al Popolo: ‘Ancora una tragedia sul lavoro, due morti in una settimana nel Sannio. È il momento di dire basta’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content