fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Elezioni 2022, da oggi il deposito simboli: al Viminale anche Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da oggi entra nel vivo la corsa elettorale verso l’appuntamento con le elezioni politiche 2022 in programma il 25 settembre. Dalle 8 di oggi alle 16 di domenica 14 (tra il 44/mo e il 42/mo giorno antecedente a quello previsto per il voto), sarà possibile depositare i simboli dei partiti con il relativo statuto o, in mancanza, con l’indicazione degli organi del partito, della loro composizione e delle relative attribuzioni.

Contestualmente andrà effettuata l’eventuale dichiarazione di collegamento tra i partiti che dovrà essere reciproca e andrà depositato il programma elettorale, con l’indicazione del capo della forza politica.

Ancora più di una settimana a disposizione invece per quanto riguarda la definizione delle candidature e la composizione delle liste, che andranno presentate dalle 8 di domenica 21 agosto alle 20 di lunedì 22 (35/mo e 34/mo giorno antecedente quello delle elezioni). Il giorno successivo gli uffici circoscrizionali verificheranno l’ammissibilità delle liste e nelle 48 ore successive quelle escluse potranno presentare ricorso, sul quale si deciderà entro i due giorni successivi.

“Già da ore – fa sapere l’Adnkronos – alcune forze politiche sono in fila per poter essere le prime a consegnare il proprio contrassegno. Tra questi ad essere arrivato per primo è il Partito liberale italiano.

In fila per consegnare il proprio simbolo – prosegue l’agenzia – c’è il gruppo Maie, il Movimento Associativo Italiani all’Estero e il partito pacifista del ‘Sacro Romano Impero’. Sono appena arrivati il generale Antonio Pappalardo, leader dei Gilet Arancioni, e Clemente Mastella con la lista ‘Mastella Noi di Centro-Europeisti’. Per la Lega è presente il senatore Roberto Calderoli e per il Terzo Polo il vicesegretario di Azione Andrea Mazziotti di Celso”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 51 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 59 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 59 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content