fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘Giorni al Borgo’, arte e cultura nel centro storico di Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Montesarchio cresce l’attesa per la XVI edizione di ‘Giorni al Borgo’, tradizionale kermesse settembrina che ogni anno riaccende i riflettori sull’antico borgo caudino, mettendo in risalto non solo le bellezze storico-artistiche ma anche le tante eccellenze del territorio come l’artigianato e l’enogastronomia. Ieri mattina, nella sala consiliare della Rocca dei Rettori a Benevento, la presentazione ufficiale della manifestazione che avrà come filo conduttore il 150esimo anniversario dell’Unità Nazionale.

“In un momento di grande incertezza per il futuro delle nostre comunità – ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Montesarchio, Antonio Tinessa – questa manifestazione vuole essere un segnale forte per far comprendere a tutti che, nonostante le mille difficoltà del momento, siamo vivi e continuiamo a lavorare per migliorare la qualità di vita dei nostri territori e spingere sempre di più sullo sviluppo partendo dal turismo di qualità. Non a caso – ha concluso Tinessa – ha da sempre rappresentato un richiamo per quanti vogliono trascorrere qualche giorno di relax nella nostra amata Valle Caudina, scoprendo le numerose testimonianze storiche custodite nel Museo Nazionale dei Sanniti e concedendosi anche quale peccato di gola con i prodotti tipici della zona”.

Parole condivise anche dalla presidente della Pro – Loco, Ines Victory D’Angelo che ha ricordato l’impegno profuso dai giovani volontari dell’associazione: “Un gruppo di lavoro straordinario che da anni porta avanti con grande determinazione questo impegno, con l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio storico e culturale che pone Montesarchio tra i comuni più importanti dell’intera provincia sannita”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente provinciale Unpli di Benevento, Antonio Lombardi: “In periodi difficili come questo – ha ribadito – bisogna tirare fuori la grinta e andare avanti nell’interesse di tutti. Una grinta che alle Pro Loco del Sannio non è mai mancata e non mancherà mai”.

Quest’anno la rassegna si svolgerà nel Borgo Santa Maria – Cappella – Pennino che si è sviluppato in epoca aragonese ed è una vera e propria junctura civitatis al nucleo del Latonuovo. Vi si accede dalla porta di San Pietro, detta così per la presenza dell’omonima chiesa che apparteneva al notaio Pietro D’Amelio, vissuto nella metà del Seicento. Momento clou il tradizionale corteo storico che sarà ambientato in epoca Risorgimentale. Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile prenotare visite guidate ai borghi del centro storico, al Castello ed al Museo Archeologico con servizio navetta da piazza Umberto a piazzale Castello.

 

 

Questo il programma completo della manifestazione

Giovedì 1 Settembre
Ore 19.00 – Sala Consiliare
Convegno "Montesarchio dal 1848 al 1860" a cura dello storico locale, Nicola Angelo Tinessa
Ore 21 – Chiostro Comunale
Rino Oliva in: "Metto a Nudo la mia Anima con la Musica che non Tradisce".
Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Giuseppe Francesco Maria Di Santo (pianoforte), Marcella Parziale (mezzo soprano), Marta Cioffi (violino), i ragazzi della Gi. Fra. Le coreografie saranno curate da Angela Nazzaro per la regia di Nello Faustino.

Venerdì 2 Settembre
Ore 18.30 – Via Santa Maria
"Mercatino Paperino": mercatino del baratto per i bambini.
Ore 19 – Piazzale Torre
"V Palio di Tiro con l’arco delle Contrade" in collaborazione con A.S.D. Arcieri Caudium.
Ore 21 Spettacolo Itinerante
I "Comm Iamm Iamm" da Tramonti (SA).
Ore 21 – Slargo del Convento
Spettacolo a cura della Gi. Fra. di Montesarchio.
Ore 22 – Piazza Cappella
I "Teretùppete" in concerto.
Ore 22 – Piazza Pennino
"Risorgimento: Vite per l’Unità d’Italia" a cura di Accademia Danza e Movimento.

Sabato 3 Settembre
Ore 18.30 – Via Santa Maria
"Mercatino Paperino": mercatino del baratto per i bambini.
Ore 19 – Piazzale Torre
Assegnazione Trofeo "V Palio di Tiro con l’arco delle Contrade". Esibizione A.S.D. Arcieri CAUDIUM e Tiro Libero.
Ore 21 Spettacolo Itinerante
I "Comm Iamm Iamm" da Tramonti (SA).
Ore 21.30 – Slargo del Convento
I "Cantori della Vecchia Napoli" in concerto.
Ore 21.30 – Piazza Cappella
"Trapenarella" in concerto.
Ore 22 – Piazza Pennino
"Luigi Ruberti Quartet" in concerto.

Domenica 4 Settembre
Ore 9 – Piazza Umberto I
"XIII Meeting Nazionale Fiat 500 Storica" – "Tour Città di Montesarchio auto e moto d’epoca".
Convegno: "Un secolo di storia. Il motorismo storico nella Provincia di Benevento", a cura dell’Associazione Caudina Club.
Ore 15 – Piazza Umberto I
"IX Stramontesarchio per Enzo Compare", organizzata da A.S.D. Podistica Valle Caudina.
Ore 20 – Chiostro Comunale
Corteo Storico Risorgimentale per i 150 anni dell’Unità d’Italia, con la partecipazione degli sbandieratori e musici di "Castel Monforte".
Ore 21 – Piazza Pennino
"Borgo in Contest", Gara tra gruppi musicali emergenti

Da 2 al 4 Settembre
Mostra fotografica a cura del Circolo Fotografico Caudino – Spettacoli di musici e artisti di strada lungo le strade del borgo.
 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 15 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 18 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 18 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content