fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Pontelandolfo è sfida tra contrade per la Ruzzola del Formaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pontelandolfo si rinnova la tradizione con il Palio, la sfida della Ruzzola del formaggio che coinvolge le varie contrade del paese, vestite in abiti d’epoca. Un gioco antico e popolare che ritorna ad agosto per un solo giorno, ma che intrattiene il borgo sannita per tutto il periodo di Carnevale, quando i cittadini si contendono la vittoria lanciando grosse forme di formaggio lungo la strada mediante uno spago legato al polso.

L’origine del popolare gioco del lancio del formaggio lungo le strade del paese si fa risalire intorno all’anno Mille quando i Monaci Cassinesi, tramite l’Abate Giovanni del monastero di San Lupo e di san Zosimo, in Benevento ma dipendente dal cenobio di Montecassino, ottennero, nell’anno 980, la concessione dalla quale si ebbe origine la fondazione del Castello di Pontelandolfo, al cui interno delle mura vennero elevate le prime abitazioni del paese, che – narra lo storico Giovanni Pontano – l’Abate stesso, poi, per gratitudine al principe Landolfo, largitore della terra, appose ad esso il nome di Pons Landulphi – Ponte di Landolfo.

Che il fatto sia storicamente vero, si desume dal diploma originale della nominata concessione citato dall’Abate Ughelli in Italia Sacra e trae anche valore non solo dall’accentuazione ciociarofonica del dialettoedall’antica usanza contradaiola di calzare le ciocie di San Germano – l’odierna Cassino – sede principale dell’Ordine dei Monaci Benedettini, ma soprattuttodal popolarissimo giuoco della ruzzola del formaggio praticato durante il Carnevale: maniere di vita introdotte nel territorio pontelandolfese dai primi coloni, oriundi della Ciociaria, portati dai Monaci Cassinesi a coltivare queste terre, al tempo della edificazione del paese.

La Ruzzola del formaggio, che ha vita secolare, resta nel cuore e nella storia di Pontelandolfo grazie al lavoro dell’Associazione sportiva dilettantistica, che continua a tramandare la tradizione anche ai più giovani.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 4 mesi fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

redazione 4 mesi fa

Nel week end che precede il Natale arriva il Cinema Drive-In a Pontelandolfo

redazione 5 mesi fa

Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content