fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Depuratore, nel 2023 la città avrà il nuovo impianto. Mastella: “Giornata storica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi è una giornata bellissima e storica. Posso affermare che Benevento avrà, finalmente, il suo impianto di depurazione”. Sono le parole del sindaco del capoluogo, Clemente Mastella, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Mosti per presentare il sistema di depurazione della città.

All’incontro erano presenti  il commissario straordinario per la depurazione Maurizio Giugni, il presidente Eic Luca Mascolo, il direttore generale Eic Vincenzo Belgiorno ed il presidente ambito Bn / Av, Franco Damiano.

Il progetto prevede l’utilizzo di due impianti: il primo, già esistente, nella zona Asi di Ponte Valentino che servirà circa 10mila persone ed un altro più grande a località Scafa per 45000 abitanti equivalenti. Il costo totale del progetto è di poco superiore ai 29 milioni di euro. Entro quest’anno verrà allacciato l’impianto in zona Asi, mentre per l’altro si dovrà attendere l’autunno del 2023.

Ha commentato la scelta del sito il Commissario Giugni che ha definito la scelta di località Scafa “la migliore sia per motivi tecnici che paesaggistici”. Secondo il progetto, infatti, è posizionato in un’area priva di vincoli e a distanza dal centro abitato.

Entrando nel dettaglio, si partirà dalla dismissione degli impianti già esistenti di Ponte delle Tavole, Capodimonte e Pontecorvo. Inoltre, è prevista la realizzazione di un collettore di adduzione necessario a collegare la rete esistente al costruendo impianto di località Scafa. Ancora, sarà realizzato un nuovo collettore di adduzione dei reflui con sollevamento al depuratore Asi di Ponte Valentino ed, infine, la creazione di un nuovo tratto collettore nell’area di Monte Calvo.

Il nuovo impianto di località Scafa, invece, sarà concepito in maniera modulare così da poter essere adeguato in relazione a un possibile aumento dei carichi di ingresso. Sarà utilizzato un impianto a membrane MBR (Membran Biological Reactor).

I costi di realizzazione degli interventi necessari per il nuovo schema fognario/depurativo di Benevento sono divisi in due macrocategorie: interventi di nuova realizzazione della rete fognaria (collettori, stazioni di sollevamento) per 7 milioni e 884mila euro ed opere inerenti all’impianto di depurazione (opere civili, elettromeccaniche, elettriche) per 21 milioni e 366mila euro. Come detto, il totale complessivo è di poco superiore ai 29 milioni di euro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 4 settimane fa

Episodi di violenza, Mastella: “Disagio giovanile va contrastato e combattuto, folle disperdere patrimonio di vivibilità”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content