fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fede e cultura, Jelsi celebra Sant’Anna con la tradizionale festa del grano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fede, tradizione e cultura. A Jelsi, in provincia di Campobasso, dopo due anni di stop causa covid, ritorna la festa legata al culto di Sant’Anna.

Una giornata importante per il territorio e tutti i suoi abitanti, scandita da momenti religiosi ma anche di gioia ed allegria.

Dopo la santa messa celebrata alla 9:30 nella Chiesa Madre dall’Arcivescovo Mons. Bregantini e animata dalla corale S. Sabino di Gildone con la solenne benedizione della tovaglia a spighe d’oro dipinta e donata dall’artista Anto Cravero è il momento della processione delle traglie e di circa 40 carri allegorici in onore di Sant’Anna con esposizione della reliquia della Santa.

Con la festa di Sant’Anna torna anche la solenne benedizione dei covoni di grano accompagnata da fuochi pirotecnici come ringraziamento per il raccolto.

Una comunità in festa, dunque, sentita non solo dagli uomini e dalle donne impegnati nel corso dell’anno nella realizzazione dei carri, ma anche e soprattutto dai bambini che hanno potuto socializzare con le treccianti e vivere a pieno il legame con la madre del grano.

Una edizione che testimonia la grande devozione verso la Santa e che traccia i contorni identitari della Comunità di Jelsi.

La festa di Sant’Anna è anche grande musica. Questa sera, infatti, si esibirà in piazza il rapper Clementino con il suo nuovo disco Black Pulcinella.

Tanti gli appuntamenti anche nei prossimi giorni. In particolare, il giorno 27 è in programma la “Festa del Ritorno” dedicata a tutti gli jelsesi emigrati all’estero e accompagnata da un momento di discussione e dedicato a “Prospettive e proposte per l’accoglienza di rientro degli italiani nel mondo”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

Giammarco Feleppa 9 mesi fa

Dal Veneto al Giubileo, con un pensiero a Padre Isaia: a Foglianise è festa con i carri di grano

redazione 9 mesi fa

Foglianise, la Festa del Grano omaggia il Veneto. Carri per padre Isaia e per il Giubileo. Il 18 agosto Tiromancino in concerto

redazione 2 anni fa

Foglianise dona a Piana di Monte Verna il carro di grano raffigurante l’Acquedotto Carolino

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content