fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’attivismo dei parlamentari Pdl per la Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Potenza dei social network, o comunque delle diavolerie elettroniche…

Sostanzialmente in tempo reale, ieri sera il coordinatore provinciale di Benevento del Pdl nonché deputato, Nunzia De Girolamo, partecipando alla riunione con il capogruppo ed il segretario del partito nella quale si è affrontata la discussione sulle eventuali modifiche da apportare alla manovra d’agosto (promesse, così come stanno ormai amplificando tutti gli organi di informazione, per il fine settimana), ha affidato il suo pensiero ad un computer. E con esso ha raggiunto chi ne seguiva le gesta o comunque gli interessati al tema che frequentavano il web.
“Sono alla riunione di direttivo dei gruppi di Camera e Senato del Popolo della Libertà. Cicchitto ha detto che si devono eliminare tutte le province e che non si puó consentire l’eliminazione solo delle piccole. Condivido la posizione del mio capogruppo”: quanto mai efficace nella sua sintesi, il pensiero.

Stamani la posizione di Cicchitto (brandita al momento più come una minaccia alla Lega che come una soluzione) e, allargata, del Pdl, è su tutti gli organi di informazione, ma la tempestività dell’onorevole va attestata. Così come il dibattito che si è aperto dopo la lettura di quella che sin dalla tarda serata di ieri (aggiungendosi e corroborando le note stampa diffuse dal senatore Izzo cui s’è dato ampio spazio) si è profilata come una buona novella politica per la provincia.

Richiesto da più parti – anche istituzionali in loco -, evidentemente l’attivismo dei parlamentari sanniti che fanno parte della maggioranza nel Governo del Paese è giunto, quantomeno nelle comunicazioni. Anzi, il senatore Izzo ha pure rimarcato che non s’è appassionato al dibattito sui confini geografici da ridisegnare perché non ha mai creduto in alcuna soppressione…

In questo modo togliendo il pepe alla salaci discussioni di questo periodo (identità, storia, memoria, simboli, Garibaldi e via citando…), ed al tempo stesso riconoscendo (come, è da supporre, la De Girolamo stessa) la modalità raffazzonata con cui è stata partorita la norma sulla soppressione. Che, dibattiti estivi a parte serviti a riempire le cronache ed offrire visibilità varie, ben difficilmente potrebbe sopravvivere al vaglio costituzionale, come era chiaro sin dall’inizio, ed ora – magari – anche all’esame parlamentare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content