fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, da settembre arriva il nuovo servizio S.E.E.D. per studenti e laureati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università Giustino Fortunato e lo SCP Holding, di Antonio Domenico Ialeggio e Corrado Vittorio Ferrara hanno recentemente stipulato un accordo per l’attivazione, a partire dal mese di settembre, del nuovo servizio di Ateneo S.E.E.D. – Support for Entrepreneurship and Efficiency Development.

Nell’ambito delle attività relative al public engagement e alla terza missione, lo sportello si occuperà della diffusione della cultura accademica dell’autoimprenditorialità tra studenti e laureati Unifortunato, e del supporto alla creazione di nuove imprese (start up e Spin Off) offrendo consulenza gratuita orientata alla validazione delle idee, alla loro strutturazione, all’accompagnamento per la costituzione, al fundraising ed alla partecipazione a bandi.

Lo sportello si propone di svolgere anche attività al servizio dei territori di riferimento dell’Unifortunato e specificamente di quelli in cui l’Ateneo ha sedi di esame. L’iniziativa è aperta ad ulteriori collaborazioni.
Le azioni saranno suddivise in fasi progettuali, che andranno dall’ideazione del progetto di impresa fino alla costituzione ed al finanziamento.

Lo stesso servizio si occuperà di attività mirate anche agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, collaborando con  Confindustria Benevento, per consolidare l’esperienza del progetto I Factor.

“La scopo dell’iniziativa – ha illustrato il Rettore Unifortunato Giuseppe Acocella – è quello di favorire il confronto, anche multi-disciplinare, non solo tra studenti dell’Ateneo, ma anche con soggetti esterni (studenti scuole superiori, imprenditori, investitori, …) al fine di favorire ed incentivare la nascita di nuove imprese, sia all’esterno (start up) sia all’interno (spin off) dell’Università.

“Crediamo molto – ha aggiunto il Delegato alle attività di orientamento, placement e public engagement Paolo Palumbo – nelle potenzialità del nuovo sportello S.E.E.D., che fornirà servizi innovativi e strategici per la crescita della cultura imprenditoriale, delle imprese e la formazione di startup all’interno del mondo universitario. 

Lo sportello non sarà solo un insieme di servizi dedicati a chi intende intraprendere una nuova impresa ma sarà, soprattutto, un punto di ascolto e di confronto dove l’aspirante imprenditore potrà, in modo del tutto gratuito e senza condizionamenti, vivere esperienze e ottenere pareri”.

“Siamo orgogliosi – hanno affermato Antonio Domenico Ialeggio e Corrado Vittorio Ferrara della SCP Holding – di questa nuova collaborazione con l’Università Giustino Fortunato che, sensibile da sempre alle tematiche delle soft skills e dei percorsi formativi specializzanti, ha trovato in SCP il partner ideale per poter offrire a studenti e laureati spazi di confronto, fisico e virtuale, nei quali praticare la formazione alla autoimprenditorialità, beneficiando di servizi orientati alla validazione delle idee, alla loro strutturazione, all’accompagnamento per la costituzione di nuove imprese fino al fundraising”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Orgoglioso del lavoro sul territorio. Con il sostegno di Tajani continuiamo a far crescere il partito”

redazione 3 ore fa

Regionali, tour del Pd in tre comuni sanniti

redazione 3 ore fa

“Quale futuro per il Sannio?”, martedì Campania Popolare incontra i cittadini

redazione 5 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Primo piano

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 5 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 23 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content