fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Scuola Vanvitelli ad Airola, il Comune: “Lavori legittimi. Il cantiere proseguirà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gentili cittadini, circa la questione dei lavori che stanno interessando la scuola Vanvitelli del nostro paese, preme porre in essere precisazioni alla luce di voci strumentali che mirano esclusivamente a creare caos e a gettare discredito sull’Amministrazione comunale. I lavori in essere, si chiarisce in primo luogo, sono legittimamente autorizzati, in conformità alla normativa vigente e, quindi, proseguiranno senza interruzione alcuna”. Così in una nota il Comune del centro caudino.

“Il provvedimento di autorizzazione sismica – spiega – è necessario solo ai fini delle opere strutturali (fondamenta e strutture in elevazione); La nota del Genio civile, quindi, assunta dall’Ente in data 18 Luglio 2022, con la quale si fa tra l’altro presente che in assenza dell’autorizzazione sismica “non si può procedere alla realizzazione dei lavori”, si riferisce, appunto, esclusivamente a quelle a carattere strutturale.Ora come ora, invece, le opere in corso di realizzazione riguardano l’approntamento dell’area di cantiere, lo smontaggio delle scale antincendio, dell’impianto F.V. ubicato sulla copertura piana dell’edificio, la demolizione dell’edificio.

I lavori in esecuzione, quindi – conclude il Comune -, sono da norma autorizzati e proseguiranno in piena legittimità. Si consegnerà alla Comunità di Airola una scuola nuova, sicura, riqualificata. Probabilmente ciò dispiacerà a qualcuno che si nasconde dietro vuoti proclami e non vuole il bene del suo paese e della sua gente. Qualcuno che sarebbe stato ben più felice se il paese avesse perso la possibilità di accogliere i suoi figli in una struttura più efficiente e moderna. Quanto alla sistemazione della popolazione studentesca, si forniranno ben presto le dovute indicazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 4 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content