fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Rigenerazione borgo storico di Morcone, finanziamento da un milione e 600mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con soddisfazione, e un pizzico di orgoglio, comunichiamo che il Comune di Morcone è stato ammesso al finanziamento per un milione e seicentomila euro, nell’ambito degli interventi del PNRR relativi all’attrattività dei borghi storici e alla loro rigenerazione culturale e sociale (Linea B)”. Lo scrivono in una nota il sindaco e l’assessore del Comune di Morcone, Luigino Ciarlo e Giulia Ocone.

“TAM – La Cultura è un Fiume”, questo il titolo del progetto – presentato e ammesso – per la rigenerazione del borgo storico di Morcone, nasce dall’idea che la cultura è, anche e soprattutto, arte del saper fare, capacità di racconto, poetica, modalità di lettura del territorio e restituzione corale dello stesso. Proprio per questo, ha la forza di modellare i luoghi che incontra, modificando il paesaggio, e di segnare nuove traiettorie a partire dal solco che l’ha generato: come un fiume, appunto. E non un fiume qualsiasi! Sin dal nome, infatti, il progetto ha voluto richiamare il fiume Tammaro e la valle che attraversa, così intendendo fortemente radicarsi al territorio in cui è nato e per il quale è stato pensato. TAM, acronimo altresì di Territorio, Arte e Memoria, i tre scenari fondamentali e complementari attraverso i quali realizzare l’idea progettuale, è anche un suono che rimanda al ritmo, al richiamo, al tam tam culturale che le iniziative proposte intendono suscitare e propagare, come un’eco per tutta la valle.

Il progetto TAM, che ha totalizzato il punteggio più alto tra i paesi ammessi a finanziamento della provincia di Benevento, potrà incidere in modo decisivo sulle sorti non solo della nostra comunità, ma anche di quelle limitrofe, fornendo gli strumenti giusti per valorizzare e promuovere quell’idea di Città del Tammaro che si realizzi come progetto condiviso con i Comuni tutti della valle, con i quali tessere e consolidare una fitta e proficua rete territoriale, culturale, umana. In tal senso, plaudiamo con entusiasmo anche ai finanziamenti ottenuti dalle comunità limitrofe di Pontelandolfo, Santa Croce del Sannio e Circello. Insieme potremo, ancor di più, dare uno slancio al nostro territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 6 giorni fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 1 ora fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 2 ore fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 25 minuti fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content