CRONACA
Napoli, i fantasmi al Museo Archeologico

Ascolta la lettura dell'articolo
Prima l’allarme di alcuni operai: ”In questo cantiere succedono cose strane”. Poi, cose strane per davvero: come oggetti spostati. Poi, una foto che proverebbe che nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli ci sono in fantasmi. Fatto sta che a breve dovrebbero arrivare dei veri e propri ‘ghostbuster’. La ‘prova’ in una foto dell’architetto Oreste Albarano, nominato dal ministero per i Beni Culturali responsabile dei lavori al Museo: ritrae la sagoma di una bimba che non sarebbe la figlia di nessuno degli operai.
"Altro che fantasmi, qui aspettiamo solo turisti in carne ed ossa”. E’ il commento di Valeria Sampaolo, direttrice del Museo Archeologico di Napoli alla notizia riportata dal quotidiano ‘Il Mattino’ secondo la quale da mesi nelle sale del Museo abiterebbero i fantasmi.
”Sono notizie prive di qualsiasi fondamento, pura fantasia” racconta abbastanza divertita l’archeologa – ci farebbe piacere se del Museo si parlasse per la sua attivita”’. ”Nonostante la crisi del turismo – evidenzia – che sta vivendo Napoli abbiamo avuto una buon affluenza in agosto, il 14, 15 e 17 circa mille presenze al giorno, manteniamo i dati dello scorso anno quando siamo stati visitati da 300mila persone”.