fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Stir, mensilità arretrate e piano industriale: buone notizie dal vertice Samte-sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Incontro positivo – secondo i sindacati – quello svoltosi ieri per quanto concerne la vertenza dei lavoratori dello Stir di Casalduni. Le sigle Fp Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti “con soddisfazione prendono atto dell’approccio con cui i vertici Samte srl stanno gestendo una situazione drammatica e annosa che da circa 4 anni sta interessando i lavoratori della partecipata e il ciclo dei rifiuti dell’intero territorio provinciale”. 

Al tavolo, convocato dalla parte datoriale a seguito delle richieste sindacali, è stato illustrato lo stato della  società Samte srl, delle politiche aziendali e delle relative scelte.

“E’ con viva soddisfazione – spiegano i sindacati in una nota – si è appreso che l’accurata gestione liquidatoria, nell’ambito del risanamento della società, a breve garantirà tranquillità ai lavoratori e ripristinerà le opportune relazioni sindacali. Due notizie importanti  sono state rese dalla parte datoriale e specificatamente: l’avvenuta erogazione di due mensilità arretrate ai lavoratori e l’incremento delle ore di lavoro a circa il 60% da quelle previste dal contratto a cui segue il relativo incremento della leva salariale.

A questa azione aziendale segue un’attenta attività di recepimento fondi di finanza derivata: in particolare, è stato comunicato un finanziamento di 1.800.000  euro,  che a breve sarà erogato per ripristinare al meglio l’impianto stir di Casalduni. Inoltre, in attesa della creazione del Biodigestore (sempre sul sito di Casalduni) previsto dall’accordo di programma con la Regione Campania con un investimento di 31 milioni di euro, sarà realizzato presso l’impianto di Casalduni un sito di trasferenza con una vagliatura mobile che permetterà ai comuni del territorio di conferire il rifiuto indifferenziato solido urbano che porterà dei riverberi positivi sull’intero ciclo dei rifiuti.

Dopo il tavolo odierno, dove è stato presentato un vero e proprio piano industriale, non può che esserci una visione di condivisione, tra i sindacati – società e gli altri stakeholders, che permetterà, ove venga perseguita pedissequamente,  il raggiungimento di grandi risultati per il territorio, per i lavoratori e per i cittadini”, concludono le sigle. 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 giorno fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 2 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 3 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 2 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 ore fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 4 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.