fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Origini, spopolamento e rinascita: la storia di Puglianello in un libro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Storia di Puglianello dalle origini all’abolizione della feudalità’. Questo il titolo di un interessante libro presentato a Casa Marchitto, splendida location del comune titernino. Un viaggio – quello degli autori Angelo Michele Lavorgna, Antonio Mongillo e Ida Lavorgna – che spazia dalla scoperta delle signorie baronali della Valle Telesina alle dinastie regnanti del Meridione d’Italia.

Le prime notizie su Puglianello risalgono al IX secolo, quando il centro era conosciuto come Pullianellu. Appartenuto originariamente alla signoria dei Pugliano di Alife, il paese divenne poi un feudo autonomo nel XV secolo sotto i Celano, i Paolella ed i Martino des Carles di Teano, successivamente i Guercia di Napoli. Alla fine del Cinquecento contava circa cento abitanti e continuò a spopolarsi. Un documento che testimonia l’abbandono del paese risale al 1667 quando gli economi della cappella del SS.mo Corpo di Cristo chiesero al vescovo di Cerreto Sannita l’autorizzazione a vendere due campane dato che la cappella era cadente e che gli abitanti del paese si erano trasferiti altrove. I feudatari, negli anni successivi, vi chiamarono coloni da altrove che contribuirono a ripopolare il piccolo centro. Nel 1848 venne aggregato come frazione a San Salvatore Telesino. Nel 1948 divenne comune autonomo.

Il libro di 200 pagine, che gode del patrocinio del Comune,  è un ulteriore tassello di un lavoro di ricerca e un approfondimento di qualità, volti a ricostruire il passato di un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e soprattutto storico-artistiche.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 1 settimana fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Puglianello incorona Tajani: festa azzurra con Gigi Finizio e fuochi d’artificio nel “comune più azzurro d’Italia”

redazione 3 mesi fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Dall'autore

redazione 12 secondi fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 10 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 15 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content