fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Finanziamenti per i play/ground, approvata la graduatoria dei Comuni sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serie di recenti decreti dirigenziali della Regione Campania, a seguito degli esiti delle valutazioni dei ricorsi presentati contro la graduatoria provvisoria, ha approvato la graduatoria definitiva dei Comuni ammessi ai finanziamenti per la realizzazione di impianti sportivi – playground (si tratta di piccoli strutture all’aperto) – in grado di favorire sia lo sviluppo che un diverso utilizzo del tempo libero.

E così, il Comune di Puglianello (Benevento) è stato ammesso al finanziamento con un punteggio di 99% ed il contributo assegnato dalla Commissione di valutazione è pari ad € 30.000,00 (il costo complessivo dell’intervento, però, è di 42.000 euro: il residuo è a valere, dunque, sui fondi comunali);

il Comune di Apice è stato ammesso al finanziamento con un punteggio di 97% ed il contributo assegnato dalla Commissione di valutazione è pari ad € 26.961,80 (costo complessivo di 29.990,87 euro);

il Comune di Airola ammesso al finanziamento col punteggio di 96% ed il contributo assegnato è pari ad € 26.100 (costo complessivo, però, 30.000 euro, quindi 3.900 sono di quota Comune);

il Comune di San Leucio del Sannio ammesso col 96% ed un contributo assegnato pari ad € 30.000 (con costo complessivo di 35.078,92);

il Comune di Castelpoto ammesso col 95% ed un contributo pari ad € 29.957,54 (con un costo complessivo del progetto di euro 33286,15, quindi con una quota Comune di 3.328,62 euro);

il Comune di Morcone ammesso al finanziamento col punteggio dell’86% ed un contributo assegnato pari ad € 30.000 (costo complessivo progetto: 33.333,3 euro);

infine, il Comune di San Bartolomeo in Galdo ammesso al finanziamento col punteggio del 96% ed un contributo pari ad € 30.000 (costo complessivo del progetto 34.000 euro).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 5 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 1 mese fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 6 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 6 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 10 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 10 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.