fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

L’Infiorata di Paduli nel Patrimonio immateriale della Regione: domenica l’evento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Con decreto 467 del 9 giugno 2020 l’Infiorata di Paduli è entrata a far parte del Patrimonio culturale immateriale della Regione, nella sezione Saperi.

Per “patrimonio culturale immateriale” si intendono le prassi, le rappresentazioni, le espressioni, le conoscenze, il saper fare, gli usi sociali, i riti e i momenti festivi collettivi, anche di carattere religioso.

Soddisfatto il sindaco Domenico Vessichelli: “Un riconoscimento per noi che aggiunge valore ad una manifestazione che fa parte della nostra identità più intima. Valorizzare la cultura e le tradizioni di un territorio, favorendone la consapevolezza, è di fondamentale importanza per il suo sviluppo”.

Un riconoscimento che arriva proprio mentre a Paduli fervono gli ultimi preparativi che vedranno impegnati ben 32  squadre di infioratori per realizzare 18 quadri che affronteranno il tema della pace.

L’inizio dei lavori di infioratura è previsto per domenica 19 giugno alle ore 4.00. La presentazione dei quadri dell’Infiorata è per ore 12.00  presso la villa comunale a cui seguirà una degustazione con zeppole padulesi, formaggio fritto e vino di produzione della cantina di Paduli “Rossovermiglio”.

Durante tutta la manifestazione ci saranno stand di aziende agricole locali dove verranno presentati salumi, formaggi, olio, vino e prodotti da forno, non mancherà anche la musica che arricchirà il clima di festa dell’Infiorata. Dopo la messa serale il Corpus Domini, passerà sui quadri dell’Infiorata, un momento suggestivo e fortemente religioso.

Dopo il gemellaggio dell’anno scorso con il comune di San Valentino Torio, quest’anno il comune di Paduli rientra negli itinerari della Regione Campania riconosciuti meritevoli. In particolare 5 comuni coinvolti, San Valentino Torio, Paduli, Cicerale, Volturara Irpina e Trevico, 3  le province coinvolte per un viaggio tra natura, arte e prodotti di eccellenza.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 3 settimane fa

Il Sannio celebra il Corpus Domini con le tradizionali Infiorate: colori, profumi e fede nel primo week end di giugno

redazione 3 settimane fa

Il prossimo week end l’Infiorata del Corpus Domini a Sant’Agata de’ Goti

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, Mauro: ‘Pulizia verde e lavaggio strade, ci prepariamo all’Infiorata’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Laboratori sensoriali alla scoperta della cucina locale: a Paduli un progetto per conoscere e realizzare la zeppola

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Telese Terme: dal 18 al 21 luglio torna il “Telesia for Peoples”

redazione 3 ore fa

Castelpagano e Colle Sannita, irregolarità nel servizio idrico

redazione 3 ore fa

Verga (UdC): ‘Dalla politica nemmeno una parola spesa sugli annosi problemi che attanagliano il Sannio’

redazione 7 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come limitare l’uso degli schermi durante le vacanze

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

San Giorgio la Molara, si lavora per la Festa della Marchigiana: l’evento dall’1 al 4 agosto

redazione 2 ore fa

Telese Terme: dal 18 al 21 luglio torna il “Telesia for Peoples”

redazione 3 ore fa

Castelpagano e Colle Sannita, irregolarità nel servizio idrico

redazione 3 ore fa

Verga (UdC): ‘Dalla politica nemmeno una parola spesa sugli annosi problemi che attanagliano il Sannio’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content