fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il Conservatorio presenta una 4 giorni di eventi per la Festa Europea della Musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lunga serie di eventi musicali ad allietare la comunità, rendere un doveroso tributo ai grandi artisti del passato e celebrare il consueto appuntamento con la Festa Europea della Musica.

Anche quest’anno, ma stavolta senza restrizioni sanitarie, il Conservatorio di Benevento aderisce al tradizionale evento di portata internazionale in programma per il 21 giugno, data del solstizio estivo, allestendo una quattro giorni all’insegna di concerti previsti in alcune tra le più suggestive location cittadine.

Da stasera e fino a martedì, l’istituto di Alta Formazione Musicale sannita sarà assoluto protagonista della scena artistica locale, omaggiando figure del calibro di Chopin, Bach, Aldo Bassi e Pasolini, in siti quali il Teatro San Vittorino, il Museo del Sannio e la Chiesa dell’Annunziata, in un ideale connubio tra musica, storia, cultura, innovazione e tradizione.

Ad illustrare i contenuti della kermesse è il direttore del Conservatorio Giosuè Grassia.

‘Abbiamo organizzato più di 50 eventi, superando le 50 ore di musica, in stretta connessione con una manifestazione di respiro europeo dislocata su 773 città e coinvolgendo oltre 32.000 artisti, e siamo lieti e orgogliosi di far parte di un simile circuito internazionale – le parole di Grassia – . Tutti i linguaggi musicali studiati al Conservatorio saranno espressi tramite questa festa, e si tratta di un qualcosa di assolutamente straordinario’.

Interpellato in merito alla recente sospensione della rassegna ‘Sopra le Righe’, organizzata dall’associazione ‘Sabba de Nuce’ proprio in collaborazione con il ‘Nicola Sala’, Grassia si mostra decisamente sorpreso.

‘Io e la presidente Meglio siamo rimasti abbastanza stupiti – rivela a margine della conferenza – . L’iter burocratico era completo, la programmazione ben definita e da parte nostra risultavano onorati tutti gli impegni. Avevamo solo rimandato all’autunno due eventi per ragioni di comodità, praticità e valorizzazione. E’ stata un’autentica doccia fredda’.

Clicca qui per il programma

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 7 giorni fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 3 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 37 minuti fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

redazione 44 minuti fa

Come prepararsi al trasloco in Svizzera

redazione 5 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Alberto Tranfa 16 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content