fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Distretti commerciali verso la definizione. Saranno due: uno urbano e l’altro diffuso

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Passi in avanti a Palazzo Mosti per la costituzione dei distretti commerciali. Nel pomeriggio, l’assessore alle Attività produttive, Luigi Ambrosone, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria e i rappresentanti dei Comuni limitrofi al capoluogo per un ulteriore confronto e per chiarire definitivamente la strada da percorrere insieme.

    La sinergia tra parte pubblica e quella privata, infatti, resta il pilastro fondamentale sul quale costruire i distretti. Quasi certamente, si andrà verso la creazione di due organismi: uno urbano, legato alle esigenze delle attività presenti nel capoluogo, e l’altro diffuso per convogliare programmi ed esigenze del commercio afferente ai territori limitrofi a Benevento (tra questi Pietrelcina, Arpaise, San Leucio del Sannio e Ceppaloni).

    L’obiettivo, come già spiegato, è essere pronti nel più breve tempo possibile per rispondere ai bandi regionali che dovrebbero essere pubblicati a settembre. Si tratta di misure ad hoc per il comparto del commercio, che permetteranno alle associazioni di categoria e agli enti di intervenire in maniera sinergica sull’intero territorio. Le aree spaziano da fondi per eventi all’arredo urbano, servizi e detassazioni, fino ad interventi infrastrutturali per migliorare viabilità e accessibilità per le imprese.

    Misure importanti per i territori che dovranno essere prese in collaborazione anche con la Camera di Commercio, che al momento non sta prendendo parte alle riunioni, ma già dalla prossima settimana è previsto un incontro con il commissario per iniziare a pianificare il ruolo dell’ente di piazza IV Novembre.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 18 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    redazione 2 giorni fa

    Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

    Dall'autore

    redazione 39 minuti fa

    Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

    redazione 47 minuti fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 2 ore fa

    Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

    redazione 2 ore fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    Primo piano

    redazione 47 minuti fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 2 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 6 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    redazione 17 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.