fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, successo per il convegno su Pnrr e finanza agevolata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri presso il ristorante “Nuova Osteria” in Limatola il convegno “Fondi PNRR e Finanza Agevolata. Piano di Sviluppo Territoriale Diretto: Procedure e Metodi di Accesso 4.0” a cura del Comitato Nazionale Tecnico dell’Autoimpiego.

Moderato dalla professionalità da Domenico Ragozzino, ha visto susseguirsi diversi interventi. Il saluto istituzionale del Sindaco Domenico Parisi, ha evidenziato l’importanza di iniziative come questa volta all’informazione, che talvolta manca in materia di possibilità di finanziamento.

Subito dopo il padrone di casa, Alessandro Fucci, in qualità di presidente di Aslimitaly, che si occupa di malagiustizia e aziende in difficoltà, ha rimarcato quanto la burocrazia sia dannosa per queste ultime che talvolta si trovano costrette anche ad abbandonare l’idea di voler perseguire un progetto, visti gli impedimenti farraginosi delle normative. 

A seguire l’intervento di Ester Pugliese, Vice Presidente Comitato Tecnico Autoimpiego che, dopo aver presentato gli obiettivi del Comitato, ha formulato un’importante presentazione sui Fondi PNRR 2021-2026, soffermandosi sulle specifiche dei Fondi per il Sud collegate alle variegate opportunità finanziarie di Sviluppo, nonché l’importanza di interconnettere le imprese del Made in Italy al mercato digitale globale.

Fondamentale l’intervento fornito dal Presidente del Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego, P. Angelo Cicalese che ha presentato la strategia generale di utilizzo dei fondi PNRR connessa alla strategia di Sviluppo Territoriale Locale; la piattaforma EurOracle, primo innovativo sistema professionale in finanza agevolata certificato, che permette un accesso semplificato alle agevolazioni per imprese mediante Metodologie e Procedure 4.0; chiudendo con un excursus sugli Strumenti di Finanza Agevolata in tutti  i settori di attività per avvio di  nuove imprese e la valorizzazione dei territori, attraverso la promozione delle eccellenze locali nel mondo e la creazione di nuovi posti di lavoro in forma di autoimpiego e autoimprenditorialità. Premesse atte a porre ogni territorio nella condizione di svilupparsi in maniera compiuta e strategica, partendo dal tessuto economico-sociale, dalle peculiarità e dalle preziose risorse locali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

Benevento, fermato in centro con 8 kg di sigarette di contrabbando: sanzione da 43mila euro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content