fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Iacp, i commissari chiedono aumenti del fitto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I cinque commissari dell’IACP di Benevento, di Caserta, di Salerno di Avellino e Napoli, in un documento congiunto, hanno chiesto come primo atto dopo il loro insediamento, al Presidente della Regione Campania Caldoro di aumentare i canoni di locazione delle case popolari, che “come tutti sanno si trovano in uno stato di abbandono e di degrado, gestite dagli stessi IACP.

Ad oggi – scrive in una nota il segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano – non è dato sapere l’entità dell’aumento, ma sicuramente porterà una forte ricaduta negativa nelle tasche degli assegnatari, già martoriati dalla grave crisi, con la consueta promessa che le fasce deboli saranno salvaguardate.
Questo atto a sorpresa da parte dei cinque Commissari degli enti dimostra ancora una volta come viene affrontato il problema casa nella nostra Regione: invece di proporre una seria riforma dell’edilizia residenziale pubblica, si continua a perseguire la strada delle toppe, ma solo per fare cassa .

I commissari hanno motivato la loro richiesta degli aumenti dei canoni con una futura promessa di maggiore attenzione sulle manutenzioni. insomma la solita solfa: gi aumenti subito le manutenzioni di la da venire. Nulla si dice degli sprechi perpetrati per anni delle manutenzioni clientelari fatte solo agli amici e nulla si dice di un cambio nei metodi di spesa con il controllo delle parti sociali.

Oggi tutto questo non è più accettabile ed è necessario che si segni una svolta, nella nostra Regione sulle problematiche abitative, che vanno governate con serietà e rigore, ponendo fine ad una gestione approssimativa.
E’ tempo che, tra le priorità di Governo Regionale, vengano assunti organicamente i temi della casa con una seria ed organica riforma dell’edilizia residenziale pubblica, come altre regioni d’Italia hanno già fatto, e non come questa Giunta regionale, che, con la nomina dei commissari, non solo non ha messo in campo seriamente una riforma dell’ERP, ma allo stesso tempo ha aggravato la già precaria gestione delle case popolari.

Noi come SUNIA riteniamo che si debba mettere mano ad una organica riforma dell’ERP per dare le giuste risposte alle tante famiglie parcheggiate nelle graduatorie comunali attraverso i seguenti punti:

1. Riforma reale degli enti gestori del patrimonio pubblico per una razionalizzazione dei criteri di gestione e di vendita del patrimonio e non quella attuale, che porterà alla paralisi degli istituti;

2. Riforma dei criteri di assegnazione rispetto all’attuale L. R. 18/97, per rendere le graduatorie più realistiche;

3. Riforma dell’attuale L.R. 19/97 per il calcolo del canone e dei limiti di reddito per evitare che un pensionato al minimo paghi un canone più alto rispetto ad un lavoratore con reddito superiore;

4. Istituire l’anagrafe del patrimonio e dell’utenza per una corretta e trasparente gestione del patrimonio stesso, contro gli abusi e le occupazioni abusive;

5. Istituzione di un fondo Regionale per le manutenzioni straordinarie e ordinarie dei quartieri, che in più casi vivono situazioni fatiscenti;

6. Revisione del ruolo e del funzionamento delle commissioni provinciali e dell’osservatorio regionale, per una maggiore funzionalità degli stessi organismi.

Su questo il SUNIA ai vari livelli, sin dai primi di settembre attiverà iniziative di mobilitazione nei confronti della Giunta Regionale per una inversione dirotta per costruire una politica abitativa basata sul diritto alla casa”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

redazione 6 mesi fa

Canoni locazione Acer, Barone: ‘Grazie a Severino Nappi per interrogazione su immediata sospensione aumenti’

redazione 10 mesi fa

Telese Terme, al via l’affrancazione dei diritti di enfiteusi. Stabiliti i canoni

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 33 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 35 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content