fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Lettera a sindaci e vescovi per dire no a esplosione fuochi di artificio durante le feste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Basta con l’esplosione dei fuochi di artificio durante le ricorrenze religiose e private in Valle Caudina. Lo chiede il Comitato ‘Salute e Ambiente’ di Airola in una lettera inviata nei giorni scorsi ai sindaci del territorio, ai prefetti di Benevento e di Avellino e ai vescovi delle diocesi locali.

“Questa pratica – scrivono nella missiva a firma della presidente Gabriella Fucci – ha un indiscusso radicamento nella tradizione popolare e rappresenta parte integrante dei festeggiamenti sia pubblici che privati. Altrettanto nota ed accertata risulta, in verità, la nocività dei fuochi d’artificio sia in termini di inquinamento ambientale (aria, suolo e acqua) che di nocumento alla salute di tutti gli organismi viventi (uomo, fauna selvatica e animali domestici). Nel merito gli effetti nocivi per l’ambiente sono molteplici in particolare le evidenze scientifiche riguardano l’inquinamento acustico e quello atmosferico”.

“Inoltre – aggiunge il Comitato – i fuochi pirotecnici e i botti provocano infortuni, spesso gravi e mortali. Sono centinaia gli incidenti che ogni anno si verificano a danno di adulti e bambini causati dallo scoppio di petardi e botti, incidenti che comportando spesso la perdita di dita, di arti, di occhi, quando non addirittura il decesso”.

L’associazione, che si è costituita nell’ottobre 2021 a seguito del grave incendio nello stabilimento della Sapa, fa anche riferimento ai recenti fuochi durante la festa di San Pasquale ad Airola, che “hanno causato la morte di alcuni animali domestici e la protesta di diversi cittadini anziani vessati dalla turbolenza delle esplosioni”.

Da qui la proposta: “Sono molte le città le cui amministrazioni comunali hanno già vietato, con apposite ordinanze, l’utilizzo di giochi pirotecnici, sostituendoli con i “fuochi senza botti”, che non hanno controindicazioni e dai costi più ridotti. Si possono realizzare comunque spettacoli di grande effetto, che suscitano ammirazione ed emozioni, come quelli piromusicali di Genova (accompagnati da musica sinfonica e senza detonazione), o quelli di luce, svolti alla Reggia di Caserta o al Palazzo Ludovico il Moro a Ferrara. Sono oltre un migliaio i comuni d’ Italia che hanno vietato l’esplosione dei fuochi artificiali e stanno seguendo questo trend”.

“In definitiva – conclude il Comitato – l’utilizzo di fuochi d’artificio appare oggi anacronistico e contrario allo spirito celebrativo che una ricorrenza religiosa dovrebbe avere, contrario alla sensibilità dei tempi, ma soprattutto nocivo e pericoloso per la salute e la vita di tutti gli esseri viventi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 settimane fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 4 settimane fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content