fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Tari 2022, Megna: “Nessuna nuova non è buona nuova a Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non può spacciarsi per buona notizia che la tariffa TARI resti pressocché invariata nel 2022, se teniamo presente che siamo una delle città con il tributo più caro d’Italia. La sensazione è che l’Amministrazione si sia limitata ad un’alzata di spalle: la formula è quella stabilita dall’ARERA, la tariffa è la pura trasposizione dei costi, del gestore e del Comune, le agevolazioni sono quelle da legge o poco più, il ciclo dei rifiuti non si chiude per mancanza di impianti, questione annosa che è sempre colpa di chi c’era prima, neppure il dissesto si chiude e quindi sembra ineluttabile proiettare fino al 2025 un costo, alto, senza sensibili variazioni. Viene da chiedersi se questa non sia una resa della politica rispetto alla pura tecnica che pervade decisioni che tuttavia impattano in modo drammatico sulla vita dei cittadini”. Così in una nota il consigliere comunale di Civico22, Giovanna Megna.

“La gestione dei rifiuti – spiega -, e più in generale il rispetto dell’ambiente dovrebbe essere cruciale per il futuro delle città, al contrario sembra che non governiamo nulla di questo processo al contempo fragile e strategico. È anche svuotata di senso la percentuale di differenziata che riusciamo a raggiungere, anche questa senza significative oscillazioni negli ultimi anni, se poi non facciamo fruttare la risorsa rifiuto e le rendite da trasformazione sono praticamente assenti nel piano finanziario. Per addentrarsi nei meandri della composizione della tariffa, così come esposta nel piano, bisogna avere non poche competenze tecniche e viene spontaneo chiedersi cosa possa comprendere chi di tali competenze è privo, con un problema evidente di trasparenza.

Tuttavia – sottolinea -, sarebbe sufficiente leggere dietro il dato medio per accorgersi che subiranno ancora un aumento le tariffe per le utenze domestiche per abitazioni di piccole metrature, tra i 40 e gli 80 mq, in cui è più che probabile si trovino categorie fragili. Allo stesso modo, subirà un ulteriore incremento il settore della ristorazione, che sfonda il limite dei 3000,00 euro, così come aumenta la tariffa per i bar pasticcerie, settori fortemente colpiti dalla pandemia a cui non saranno bastati certo questi mesi più recenti per riprendersi delle conseguenze della pandemia. Rispetto a tali categorie, quale sia la strategia che si intende mettere in campo non è dato sapere.

Neppure è noto quale sarà il riflesso di progetti futuri – conclude -, che azioni finalizzate a ridurre la quota dei costi, sia del gestore ASIA che della quota riferibile, direttamente o indirettamente, al Comune o ancora quali le misure per risolvere l’annoso problema del recupero delle morosità, costo oggi spalmato su tutta la cittadinanza. Ultimo ma prioritario, la qualità del servizio, soprattutto per la pulizia delle strade, che i cittadini non avvertono essere proporzionata certo alle tariffe stellari: pagare molto e vedere ancora la città sporca è danno che si aggiunge alla beffa”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Un progetto milionario fuori tempo massimo”

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 1 settimana fa

Civico 22, Moretti lascia la presidenza. Argemino Parente alla guida del nuovo Coordinamento

redazione 3 mesi fa

Civico22, primo laboratorio politico: a marzo il congresso con le nuove cariche

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content