fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

‘ItaliadellaCultura’ è online

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vivete in uno degli 8.094 comuni italiani e non riuscite a trovare le informazioni che vi servono sugli eventi culturali del vostro paese? Da oggi questo non succederà più. È nato ItaliadellaCultura (www.italiadellacultura.it), il primo portale nazionale online dedicato alla raccolta e alla segnalazione di tutti gli eventi legati al panorama culturale di ogni comune d’Italia. Per essere sempre aggiornati basta anteporre il nome del proprio comune all’indirizzo del portale nazionale. Per esempio, roma.italiadellacultura.it, oppure sangimignano.italiadellacultura.it, ecc.; ogni sito ha la stessa semplice veste grafica.

Il portale nazionale e i portali comunali di ItaliadellaCultura presentano 11 categorie: cinema (oggi al cinema, cinema d’autore), teatro (lirica, danza, professionale, amatoriale), musica (classica, jazz, rock, pop, folk), mostre (fotografiche, scultura, arti grafiche, collezionismo), incontri (conferenze, presentazioni), corsi (musica, hobby, arte, danza, natura), itinerari (visite guidate, centri storici), natura (escursioni, percorsi), bimbi (eventi adatti anche ai bambini tra 0 e 12 anni), luoghi di cultura (musei, biblioteche, siti archeologici), grandi eventi (eventi culturali di varia natura che durano più di un giorno). ItaliadellaCultura parte dalla necessità di cultura e conoscenza delle persone; sceglie criteri di ricerca semplici per gli utenti che sul portale del proprio comune possono trovare l’offerta culturale del territorio nel raggio di 50 chilometri. Ogni evento ha la stessa rilevanza, senza distinzioni tra grandi città e piccoli centri.

Uno staff di esperti sta lavorando alla realizzazione del primo portale in grado di diffondere realmente la produzione culturale italiana. Finora molti eventi culturali non hanno avuto il giusto risalto a causa di una comunicazione poco efficace. ItaliadellaCultura invece punta su un’informazione geolocalizzata e sulla capillarità, usando la Rete come cassa di risonanza e come mezzo per riportare le persone a incontrarsi nei luoghi fisici e non solo virtuali.
Per offrire l’intera produzione culturale, ogni comune è presidiato da un coordinatore che collabora con gli operatori culturali del territorio. Gli operatori culturali – enti, associazioni, privati promotori di eventi – possono inserire direttamente i loro eventi culturali e artistici; hanno a disposizione un mini-sito che può essere da loro aggiornato costantemente per semplificare la ricerca dell’utente. Tutto questo a costo zero, poiché la pubblicazione degli eventi è gratuita e così la ricerca.

Buona navigazione su ItaliadellaCultura e buon divertimento!

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 1 ora fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

redazione 4 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 4 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 14 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.