fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

In città i ministri Carfagna e Giovannini. Il Fortore punta al riconoscimento di area interna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le aree interne rappresentano il cuore della strategia per lo sviluppo e la coesione territoriale. Per troppi anni c’è stato un muro di diseguaglianza”. Sono le parole del ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, presente questa mattina, insieme ad Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, al terzo Forum delle aree interne promosso dalla diocesi di Benevento al Centro “La Pace” del capoluogo. Un momento di confronto con due ministri del Governo che nasce per accendere i riflettori su tutte le zone interne del Paese alle prese con spopolamento e difficoltà di viabilità da Nord a Sud.

Nel suo intervento, Carfagna ha parlato delle conclusioni del forum dello scorso anno sottolineando una maggiore equità tra i territori ed evitare lo sperpero di denaro pubblico. Finanziamenti che grazie al Pnrr e ai nuovi fondi strutturali potranno dare alle zone marginali della Penisola un nuovo slancio verso lo sviluppo. Tra gli strumenti anche il Contratto Istituzionale di Sviluppo sul quale, nella giornata di ieri, è arrivata anche una lettera aperta della Provincia e del Comune indirizzata proprio al ministro per il Sud. Una richiesta di attenzione che “verrà accolta positivamente”, ha detto quando sarà sulle scrivanie del Ministero.

Chi vuole maggiore attenzione, però, è il Fortore con i sindaci che chiedono ufficialmente il riconoscimento nazionale di aree interna, un ok che potrebbe aprire le porte verso finanziamenti e sostegno. Nei prossimi giorni è in programma un incontro a Roma per discutere del riconoscimento nell’ambito della strategia SNAI (strategia nazionale per le aree interne).

Carfagna poi ha sgombrato anche il campo da retroscena politici in merito all’assenza del primo cittadino sannita, Clemente Mastella. Al Centro “La Pace” era presente solo la moglie, la senatrice Sandra Lonardo, oltre a diversi esponenti della giunta e di Noi di Centro.

Ha parlato invece degli interventi per le aree intere in merito a trasporti e sostenibilità il ministro Giovannini che ha commentato anche la realizzazione dell’alta velocità e del raddoppio della Telesina. “Bisogna ripartire dai territori – ha commentato . Il Governo ha fatto quello che doveva e ora la palla passa anche alle Regioni che devono intervenire sui territori”.

“Un momento importante – ha concluso l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca – che serve a coagulare le energie verso una tematica fondamentale per il futuro del Paese. Occorre intelligenza ed umiltà di lavorare insieme tra istituzioni e territori, uno dei peccati originali è quello dei battitori liberi ora è il tempo di fare squadra”. Infine, Accrocca ha tracciato anche un bilancio di queste tre edizioni del forum.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Marco Staglianò 1 giorno fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

redazione 27 minuti fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

redazione 2 ore fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 2 ore fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content