Camera di Commercio
Riduzione dell’inquinamento e risparmio energetico, la Camera di Commercio pensa al fotovoltaico

Ascolta la lettura dell'articolo
La Camera di Commercio guarda al futuro e punta sull’energia rinnovabile. Il commissario straordinario, Salvatore Ricco, ha dato l’ok al segretario generale per di valutare, tramite un progetto di fattibilità, gli aspetti economici ed autorizzativi per l’installazione di impianto di produzione di energia fotovoltaica sull’immobile di proprietà di piazza IV Novembre.
La volontà è quella di rispettare gli obiettivo UE che prevendono, per il 2050, il progressivo abbattimento dell’inquinamento e decarbonizzazione. Il Piano europeo per l’energia, infatti, prevede particolari misure per aumentare la resilienza del sistema energetico e include un graduale obbligo per l’installazione di pannelli solari su nuovi edifici pubblici.
Nell’ottica della riorganizzazione e riqualificazione della sede della Camera di Commercio, il commissario straordinario ha anche disposto alcuni interventi di manutenzione straordinaria di alcuni locali dell’ente.
A seguito del riordino degli archivi e della dismissione dei beni mobili – si legge nell’atto -, si sono resi disponibili alcuni locali (ex garage e deposito) adiacenti la corte camerale. Si trovano, però, in pessime condizioni di degrado e vanno completamente riqualificati, sia per evitare il depauperamento del valore dell’immobile sia per restituirli alla piena fruizione da parte degli uffici camerali.
Il lavoro sarà eseguito dalla Tecnoservicecamere, società di cui l’ente è socio.