fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio La Molara, l’associazione Terre di Lavoro incontra Catello Maresca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Culturale Terre di Lavoro, di San Giorgio La Molara ha incontrato il Magistrato anticamorra Catello Maresca presso la Tenuta Caretti. Un incontro fortemente voluto dall’associazione per conoscere l’esperienza del noto magistrato, in corsa per la carica di Sindaco nelle ultime amministrative della città di Napoli, e che si è dimostrato da subito interessante e costruttivo.

Era presente anche l’intero Gruppo Consiliare TERRE di LAVORO composto dai 4 consiglieri comunali di minoranza: Nicola De Leonardis, Lello Mario Armini, Alessandro Fusco Moffa e Claudio Vella; Catello Maresca è stato eletto tra le fila della minoranza del Comune di Napoli, ed è stato nominato Presidente della Commissione speciale istituita nel mese di febbraio per i fondi del PNRR. Una commissione di garanzia, più che di controllo, che ha come scopo quello di assicurare la massima trasparenza nelle procedure e nell’utilizzo dei suddetti fondi. I fondi del PNRR rappresentano, dopo la crisi scatenata dalla pandemia di Covid 19, un’ occasione importante per il futuro della comunità amministrata e dei nostri figli, pertanto la nomina, avvenuta all’unanimità, rappresenta un messaggio importante contro affarismi e corruttela.

Il ruolo affidato alla minoranza è un chiaro appello all’equilibrio ed alla collaborazione per raggiungere il miglior risultato possibile potendo contare su tutte le forze disponibili. Il Dottor Maresca ha fornito alla discussione importanti spunti di riflessione sull’importanzae la responsabilità che grava sulle spalle degli uomini impegnati ad amministrare la propria comunità così come ha sottolineato il rilievo che hanno le minoranze nell’attività di controllo della regolarità dell’azione amministrativa. L’incontro ha avuto l’obiettivo di dare, in questo momento storico, un forte messaggio di legalità ma anche di spronare gli amministratori a incentrare la propria azione amministrativa investendo in cultura e formazione, due potentissime armi, secondo il Dottor Maresca, che consentono di svolgere con maggiore consapevolezza il proprio ruolo e mettono al riparo da eventuali, facili tentazioni. Il Dottor Maresca ha fatto cenno, nei limiti che il suo ruolo gli consente, anche alle esperienze vissute nella lotta alla Camorra, agli eventi e alle indagini da Lui svolte, agli arresti eccellenti che lo hanno reso un simbolo della lotta alle mafie e che attualmente lo costringono a vivere sotto scorta.

Il noto magistrato ha avuto anche modo di degustare alcune eccellenze della nostra terra, come la ormai nota carne di marchigiana IGP, l’olio di ortice, il formaggio, trasformando così l’incontro in una piacevole serata di colloquio, scambio di opinioni, conoscenze ed esperienze. L’ Associazione Terre di Lavoro ha ringraziato, alla fine della serata, il Dottor Catello Maresca per la sua presenza a San Giorgio La Molara e per il grande contributo dato alla discussione, per l’ascoltoed il dialogo dedicato agli iscritti. Il Magistrato ha già dato la propria cortese disponibilità per l’organizzazione di un altro evento, più inclusivo, in modo da estendere la partecipazione anche al resto della cittadinanza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 1 mese fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 14 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 15 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content