fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Nel centro storico di Benevento l’Expo degli studenti dedicato all’arte e alla creatività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Far conoscere la propria espressività attraverso vari linguaggi, sia mostrando il risultato dei propri lavori, sia illustrando il proprio percorso artistico e le metodologie utilizzate per la loro realizzazione. Nasce anche con queste finalità la Giornata dell’Arte della Creatività Studentesca, l’evento organizzato dalla Consulta Provinciale degli Studenti in collaborazione con il Forum dei Giovani di Benevento.

Si tratta di un vero e proprio Expo studentesco nel centro storico cittadino, altamente formativo, ma anche un momento di aggregazione stimolante e sfaccettato per ricominciare a vivere e re-immaginare la scuola della socialità, del dialogo e della creatività, dove scoprire e coltivare talenti e peculiarità. Sì, perché l’obiettivo è sviluppare le cosiddette soft skills, ovvero le competenze trasversali legate all’intelligenza emotiva e alle abilità di leadership, team work e project management, problem solving e intraprendenza.

E oggi il corso Garibaldi si è trasformato in un palcoscenico speciale dove le diverse scuole del territorio hanno messo in mostra progetti e competenze: dal liceo Rummo con il laboratorio interattivo su scienza e scuola in Europa, al ‘Giannone’ con la rappresentazione teatrale di un passo de ‘Le Troiane’ di Euripide, enfatizzando il parallelismo fra il ruolo delle donne durante la guerra di Troia e l’attuale conflitto in Ucraina.

E ancora: il desk informativo dell’Unifortunato, l’ITI Lucarelli con la smart mobility e l’energia rinnovabile, il Telesi@ con il laboratorio di scrittura creativa e il giornalino scolastico, il Palmieri-Rampone-Polo con la moda europea e gli strumenti meccanini in esposizione, i quiz e i giochi sull’Europa del Guacci, i quadri viventi dell’istituto Faicchio-Castelvenere e i pannelli informativi del ‘Galilei Vetrone’.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 1 settimana fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Vico Noce ritorna il gruppo di artisti di Eccellenze Sannite

redazione 2 settimane fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 10 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 11 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 10 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 14 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content