fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Ho perso le parole”, a Cusano Mutri la testimonianza del progetto “Ambiente e Legalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finalmente “in presenza”, s’è concluso con il terzo ed ultimo appuntamento a Cusano Mutri “HO PERSO LE PAROLE….per la costruzione di un alfabeto comune”, pensato ed organizzato dall’AC diocesana, dedicato questa volta alla cura del creato. “Curare” e “creare”, le due parole che sono state approfondite, spiegate, condivise, declinate attraverso la Parola e raccontate, nella loro concretezza, attraverso l’ascolto della testimonianza della vice Giovani diocesana di Acerra Eleonora Perna e di Annarita Travaglino e Modestino Altobelli dell’Equipe del settore Giovani diocesano di Acerra, che hanno presentato il percorso-progetto “Ambiente e Legalità”, raccontando una loro esperienza associativa concreta, quella di un camposcuola itinerante ed esperienziale sui temi di ambiente e legalità per giovani dai 15 ai 25 anni. Nel coniugare i due verbi a dei brani della Scrittura i due assistenti diocesani del settore Giovani don Giacomo Buffolino e don Antonio Macolino hanno posto l’accento sulla spiritualità del creato e di recuperare la dimensione di una Parola che ci chiede continuamente di essere attenti ad ogni vita, di prenderci cura gli uni degli altri, di leggere ed ascoltare la nostra realtà quotidiana. Al termine della serata, i giovani dell’AC di Cusano Mutri hanno regalato, in un sacchetto donato ai presenti, dei fiori misti da campo per farfalle, coccinelle e insetti vari come segno generativo del curare e del creare.

Termina, quindi, il percorso sull’importanza e sul valore delle “parole” che si dicono, scrivono, sentono, e che si vuole provare a fare proprie e ad attuare nella propria vita, con il supporto anche del Progetto Formativo di Azione Cattolica, della Laudato Sì e della Fratelli Tutti di papa Francesco . Nei precedenti incontri le parole approfondite furono: contemplare e incoraggiare (come caratteristiche dell’essere discepoli-missionari) e “luogo formativo”, “impegno” e “accompagnamento” (termini cari alla vita associativa intesa come luogo formativo). L’Azione Cattolica diocesana ringrazia, ancora una volta, tutti coloro che hanno partecipato e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita di questo originale e creativo percorso, ringraziando per quest’ultimo incontro Unitario di formazione e spiritualità l’Azione Cattolica di Cusano tutta e la sua presidente Chiara Cassella e il parroco don Domenico Ruggiano per la pronta accoglienza. Profonda gratitudine per la loro disponibilità a Cristel Di Biase dell’AC Civitella Licinio, Tina Borzaro dell’AC Cerreto Sannita e agli assistenti diocesani Giovani don Giacomo Buffolino e don Antonio Macolino per i contenuti e gli spunti proposti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 46 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 46 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content