fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento ricorda il poliziotto Martone con l’intitolazione di un’area pedonalizzata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’area pedonalizzata antistante la chiesa di San Michele Arcangelo, a Benevento, sarà intitolata alla memoria del poliziotto Clemente Martone, scomparso prematuramente nel 1981 a Poggiomarino, in provincia di Napoli.

Il largo è situato a pochi metri dalla Caserma Cestari, sede della Polstrada del capoluogo sannita, dove confluiscono via Pacevecchia, viale degli Atlantici e via Almerico Meomartini.

La decisione è stata assunta nella giunta comunale dello scorso 22 aprile, su proposta dell’assessore alla Toponomastica, Molly Chiusolo.

Prima a marzo 2021 e poi a gennaio 2022, era stata l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato a presentare l’istanza al Comune per chiedere l’intitolazione e installare nell’aiuola un cippo commemorativo in pietra locale. Il riconoscimento comunale arriva ora a distanza di 41 anni dalla morte.

L’agente Martone nacque a Bolzano nel 1954. Trasferitosi a Benevento, frequentò l’istituto per geometri e poi decise di seguire le orme del padre Raffaele, entrando a far parte dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza. Nel 1977, terminato il corso di formazione a Trieste, venne  assegnato al CAPS (Centro di addestramento di Polizia Stradale) di Cesena per acquisire la specializzazione di operatore di polizia stradale. Trasferito prima alla sottosezione di Milano Ovest, poi al Compartimento di Napoli con assegnazione alla sezione di Benevento, dove si prese cura del papà non più autosufficiente e del fratello Antonio, ancora minore. Il 6 maggio 1981, comandato di servizio al seguito della carovana del sesto giro ciclistico della Campania, perse la vita a soli 27 anni nell’adempimento del proprio dovere, lasciando una moglie e due bimbi piccoli.

Mentre era alla guida della moto di servizio, intervenendo per bloccare un tir arbitrariamente introdottosi nel circuito chiuso, venne violentemente urtato dal mezzo pesante rovinando al suolo. Un sacrificio, quello di Martone, che evitò una strage di ciclisti e appassionati presenti.

Nel novembre 1981 è stato riconosciuto vittima del dovere. Oggi anche il figlio Raffaele ha seguito le orme del papà Clemente e del nonno ed è in servizio presso la Questura di Benevento.  

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 39 minuti fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 1 settimana fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 1 ora fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 1 ora fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 ora fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

Primo piano

Giammarco Feleppa 39 minuti fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

redazione 59 minuti fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 1 ora fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content