fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Il Ten. Scetta della Municipale di Castelvenere chiarisce le presunte irregolarità di autovelox

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ten. Antonella Scetta del Comando Di Polizia Municipale di Castelvenere – San Lorenzello ha diramato la seguente nota per fare chiarezza su quanto riportato in un articolo anonimo, diffuso a mezzo stampa, su presunte irregolarità dell’utilizzo di autovelox.

“Il mio ruolo mi chiama a correggere l’erronea informazione divulgata nel corso delle ultime settimane da un anonimo articolista nelle cronache di un quotidiano provinciale in merito al controllo elettronico della velocità. Si tratta di un atto dovuto per il rispetto della giusta e corretta informazione. 
La nostra esperienza ci ha portato a vivere situazioni incresciose accadute, spesso, a causa della distorsione informativa veicolata dai media.

In particolare, dalla lettura “dell’inchiesta” non si capisce quali “irregolarità” abbia scoperto l’esperto anonimo autore della stessa; il suo “dire” appare una semplice e gratuita accusa alla Polizia Municipale, nonché un “salvagente” per coloro che violano una norma. Posso garantire che la Polizia Municipale di Castelvenere ha sempre operato nel rispetto del Codice della Strada e di ogni altra normativa in materia. Testimonia quanto affermato la bassissima percentuale di ricorsi accolti, sia dal Prefetto che dal Giudice di pace. 

Se il nostro “esperto” si fosse documentato, avrebbe scoperto che il coordinamento del Prefetto, a cui la direttiva Maroni fa riferimento, nella nostra provincia non è rimasto solo sulla carta, ma si è tradotto in un’azione coordinata e rispettosa della legge. Il rispetto, e non solo delle leggi, è scritto nella divisa che indossiamo e nel lavoro che quotidianamente assicuriamo.

Pertanto, quanto asserito negli articoli che sono apparsi su di un quotidiano sannita nel corso di queste ultime settimane, costituisce solo una diffamazione sull’operato della Polizia Municipale, con conseguente danno d’immagine della stessa. 

Mi appare un atto di viltà, e mi scuso se non riesco a trovare un altro termine, la speculazione filosofica sulla circolazione stradale operata da un illustre anonimo, che si è arrogato il compito di supervisore provinciale delle multe e controllore responsabile degli autovelox. Certo, non rimanere nell’anonimato sarebbe stato un chiaro segno di coerenza e civiltà.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 5 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.