fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Airola, sit-in contro l’abbattimento della scuola. Laudando: “Posticipare i lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli attivisti del M5S Airola, sempre vicini alle esigenze della nostra comunità, dopo aver appreso dai media locali e le tante segnalazioni ricevute dalle famiglie e dal comitato scuole aperte, hanno ritenuto opportuno organizzare un sit-in per l’imminente abbattimento della scuola media “Luigi Vanvitelli” di Airola, per martedì 19 aprile alle ore 10 presso i giardini dietro il comune di Airola”. Lo scrive il portavoce degli attivisti Bartolomeo Laudando.

“Siamo contrari all’ipotesi comunicata dal sindaco Vincenzo Falzarano – spiega -, che chiede sacrifici alla comunità, senza presentare un vero progetto alternativo adeguato alle esigenze della comunità scolastica, soprattutto ai ragazzi della scuola media Luigi Vanvitelli di Airola che già da due anni hanno sofferto e ancora soffrono per le conseguenze della pandemia “covid 19”, che ha creato non pochi disagi ai ragazzi soprattutto di carattere psicologico, e non sono disposti a continuare a farlo per l’inefficienza di questa amministrazione, che propone di far svolgere le lezioni ai ragazzi delle scuole medie, nelle ore pomeridiane, dalle 14,30 alle 19,30, (sembra) tra l’altro presso l’istituto scolastico Padre Pio di via Nicola Romano, che non riteniamo idoneo per i ragazzi della scuola media, ci chiediamo in piena pandemia come faranno a sanificare le aule nel giro di poche ore, dalla conclusione delle lezioni degli alunni delle scuole elementari a quelle dell’inizio delle lezioni degli alunni delle scuole medie? Saranno adatte le aule, i banchi e le sedie per i ragazzi (più grandi) delle Medie?, sarà sufficiente una sola settimana per l’istituzione scolastica a organizzarsi per trasferire tutto l’occorrente didattico, per consentire agli alunni di svolgere le lezioni regolarmente?

Ci chiediamo, abbiamo un parlamentare della repubblica Italiana e un consigliere provinciale – Conclude -, perché non si fanno promotori presso la regione Campania, per consentire lo slittamento di poco meno di 60 giorni per consentire agli alunni delle scuole Medie di concludere regolarmente l’anno scolastico nella sede attuale, ritenuta più sicura di quelle delle elementari? E durante le ferie estive, lavorare per trovare una sede provvisoria, per il 12 settembre 2022, data prevista per l’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2022/2023, in attesa della conclusione dei lavori di ricostruzione della scuola Media”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content