fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lutto nel mondo dell’Arte per la scomparsa della sannita Imperia Ciletti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È venuta a mancare a Roma, nel pomeriggio del 14 aprile, la docente di origini sannite Imperia Ciletti. Nata a Napoli nel 1931, era figlia del grande pittore fortorino Nicola Ciletti e di Frida Laureti.

Fin da bambina, nella casa di famiglia a San Giorgio la Molara dove è cresciuta, ha respirato ed assorbito l’atmosfera della grande arte pittorica: infatti, oltre al padre divenuto nel corso del XX secolo famoso in tutto il mondo, anche la madre possedeva notevoli capacità espressive artistiche, e così la sorella maggiore Gloria ed il fratello minore Sigfrido.

Iniziò prestissimo, già dal 1948, insieme al padre, a presentare le proprie opere. Dopo il matrimonio con Ermanno Iazeolla si stabilì a Roma dove è sempre vissuta. La sua attività artistica si è sviluppata, nel corso degli anni, con mostre personali in tutta Italia ed all’estero, esponendo anche in Giappone, a Bruxelles, a Parigi, a New York ed in Canada.

Innumerevoli le sue partecipazioni a mostre collettive. Le sue tecniche artistiche hanno spaziato dagli oli su tela, al disegno su carta, alle serigrafie su lamina d’oro, alla produzione artistica di opere in legno, ceramica ed in vetro.

Nel 1980 creò una scuola di pittura su carta, tela, ceramica, vetro, stoffa e legno a Roma, proseguendo la tradizione didattica paterna realizzata a Benevento negli anni ’30. Le sue opere sono presenti in vari musei in tutto il mondo, tra i quali ovviamente al Museo del Sannio.

Una sua grande opera in ceramica è esposta su una parete della terrazza di Palazzo Mosti a Benevento. Celebre la sua opera “Un volto al tuo segno” del 1976, una raccolta di 12 litografie, in 200 esemplari, raffiguranti i 12 segni zodiacali presentati a Roma presso la Galleria Canova. La sua ultima apparizione in una manifestazione pubblica importante risale al 2019, in occasione della mostra dedicata a Nicola Ciletti fotografo, presso la sede dell’Archivio di Stato di Benevento, organizzata dall’Accademia della Fotografia “Julia Margaret Cameron” di Benevento, dove, in qualità di madrina, consegnò il “Premio Nicola Ciletti” al Maestro Enzo Carli.

Era Presidente della Associazione “Archivio Nicola Ciletti” (https://www.nicolaciletti.it/). Insieme al padre, entrambi orgogliosi delle proprie origini sannite, ha rappresentato una figura di grande rilievo nella storia dell’Arte italiana.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 settimana fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 1 settimana fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Trasporto scolastico a pagamento e a metà, ennesimo segnale di un’amministrazione inaffidabile’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 1 ora fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

redazione 2 ore fa

Come prepararsi al trasloco in Svizzera

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 6 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Alberto Tranfa 17 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content