fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Giochi matematici, il Convitto ‘Giannone’ in finale al ‘Premio Morelli’ e alle semifinali ‘Kangourou’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppia performance matematica per gli studenti del Convitto Nazionale in gara alla finale nazionale del “Premio Aldo Morelli” e alle semifinali Kangourou.

Superata la fase delle semifinali, gli alunni del Convitto Nazionale Pietro Giannone saranno presenti il giorno 27 maggio 2022 a Castellammare di Stabia dove disputeranno la finale nazionale del “Premio Aldo Morelli”, i giochi matematici per la scuola dedicati alla memoria del Prof. Morelli arrivati alla XV Edizione.

La scuola primaria di “San Filippo” e “Pietà” vedrà schierati ben cinque finalisti su 17 alunni partecipanti: Marotti Noemi, Inglese Francesco, De Luca Fernando, Savoia Lorenzo e De Tata Giulia; per la scuola secondaria di primo grado, invece, si è aggiudicato il posto in finale l’alunno Anzovino Francesco.

Ma non è finita qui: ben 12 alunni della scuola primaria si sono classificati anche per le semifinali nelle competizioni internazionali per la matematica “Kangourou sans frontières”: Cotarelli Francesca, Santomauro Miriam, Gaudiello Ludovica, De luca Fernando, Vigliotta Carmine, Mazzone Leonardo, Vesce Lorenzo, Aversano Giulio, Savoia Luca, De Angelis Aldo, Muccio Alessandra e Gramazio Antonio, a cui si aggiunge un’alunna della scuola secondaria di primo grado, Colangelo Petra.

L’attività preparatoria ad entrambe le gare è stata svolta dagli alunni in orario extracurricolare, sotto la guida delle docenti Pallotta Mirella, Principe Livia, Zollo Adelaide e Zollo Cesarino, referente d’Istituto per il progetto “Matematica in gioco” diretto alla promozione delle competenze in logica e matematica.

Viva e sincera la soddisfazione della Dirigente Marina Mupo per la motivazione e l’entusiasmo manifestati da tutti partecipanti e per il risultato ottenuto, finora, dagli studenti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 3 settimane fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 2 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 7 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 7 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 8 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 3 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 10 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content