fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Trasformazione diritto di superficie, Miceli attacca il sindaco e rende merito agli amministratori passati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che bravo il nostro Sindaco: sulla recente delibera di trasformazione dei diritti superficiari in diritti di proprietà afferma proprio la verità ma solo quando nel titolo sottolinea che “nessuno deve prendersi meriti che non ha”. E infatti se proprio uno volesse rivolersi a qualcuno dovrebbe riavvolgere il nastro e arrivare al 2012, sindacato Pepe e dirigente di settore Salvatori Zotti. Perché chi oggi dice “si concede la possibilità” dice una bugia grossa quanto una casa (visto il tema!)”. Così in una nota Angelo Miceli, capogruppo di ‘Città Aperta’ in Consiglio Comunale.

“La verità è che nella giornata di ieri il Consiglio Comunale ha soltanto preso atto di una novità legislativa che certamente favorisce la cittadinanza andando a ridurre i valori di riscatto, ma se parliamo di procedura allora è doveroso ricordare che a Benevento esisteva già. E questo grazie ad amministratori e dirigenti che più di dieci anni fa si dimostrarono dei veri e propri innovatori producendo atti e delibere poi ripresi e copiati da altri Enti.

A dimostrare quanto sostengo, d’altronde, c’è la determina numero 27 del 29 marzo scorso del settore Urbanistica di palazzo Mosti. L’atto, pubblicato dieci giorni prima del Consiglio di ieri, riguarda proprio la trasformazione di un diritto di superficie in diritto di proprietà. Tanto mi era dovuto evidenziare per rendere giustizia alla verità.

Per il resto, a leggere le dichiarazioni del Sindaco – secondo cui la sua amministrazione “ha approvato la titolarità del diritto di superficie per tante famiglie che ne erano prive” – sorge il dubbio che il primo cittadino non sappia neanche di cosa sta parlando. Magari si confonde con via Saragat dove con i recenti atti si è ceduto, per l’appunto, il diritto di superficie e non la piena proprietà. Ma non è quello che abbiamo fatto ieri”, conclude Miceli.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 giorni fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 3 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 5 giorni fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 6 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 7 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 8 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 8 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.