fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Convitto ‘Giannone’ ricorda Imbriani: domani la presentazione del libro ‘La Storia di una Promessa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Convitto nazionale ‘Pietro Giannone’ di Benevento ricorda Carmelo Imbriani, indimenticato capitano e allenatore del Benevento Calcio, prematuramente scomparso all’età di 37 anni. Lo fa attraverso la presentazione de ‘La Storia di una Promessa’, il libro scritto dal fratello Gianpaolo: l’evento è in programma mercoledì 13 aprile, dalle 10 alle 13, nella sala mensa della sede scolastica di piazza Roma. L’iniziativa formativa e culturale rientra nell’ambito del progetto d’Istituto del giornalino scolastico “Altre.Menti”.

Parteciperanno tutti gli alunni delle classi III della Scuola Secondaria di primo grado. La presentazione sarà moderata dal giornalista Luigi Trusio, responsabile Sport de Il Mattino di Benevento. Sarà presente l’autore.

“La Storia di una Promessa” nasce in una stanza d’ospedale, la prima e unica volta – spiega Gianpaolo Imbriani nella quarta di copertina – che ho alzato la voce contro mio fratello. Ho avuto bisogno del mondo del calcio per raccontare di tifoserie che, da nord a sud del Paese, si sono unite sotto un unico striscione, Imbriani non mollare, per un giocatore che non poteva vantare nessun trofeo. Seguiti poi da 110.000 chilometri percorsi in autostop e notti passate in Couchsurfing che mi hanno permesso di raccontare la storia di due fratelli che girano il mondo abbracciati, proprio come nel disegno di Keith Haring che ho tatuato sulla gamba tre mesi prima di perderlo. Ho dovuto fermare il contachilometri dopo averne percorsi 374.970 in 107 Paesi del mondo a causa del coronavirus che mi ha costretto a chiudermi in casa. È nei giorni in quarantena che ho realizzato – conclude – di aver vissuto, dalla scomparsa di mio fratello, una vita parallela a quella reale che non mi permetteva di fermarmi a pensare che Carmelo era andato via”.

Il racconto del viaggio in memoria del compianto capitano e allenatore giallorosso sarà anche l’occasione per far riflettere gli alunni sui valori educativi dello sport, in grado di veicolare il senso del fair-play come scelta di vita.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

La storia di Imbriani su Italia1: la iena Ruggeri in Tanzania nel centro sportivo intitolato all’indimenticato capitano

redazione 1 anno fa

Provincia, presentato il progetto di ristrutturazione del Convitto Nazionale ‘Giannone’

redazione 2 anni fa

Giornata Europea dello Sport, Panathlon Club Benevento e Convitto Nazionale “giocano insieme”

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Benevento, al Convitto ‘Giannone’ suona la prima campanella con la cerimonia di accoglienza ai nuovi iscritti

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 37 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 1 ora fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 2 ore fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 2 ore fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 2 ore fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 2 ore fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content