Calcio
Che bella Strega! Al ‘Vigorito’ è show giallorosso: cinque reti travolgono il Pisa

Ascolta la lettura dell'articolo
Una partita perfetta per la Strega che travolge il Pisa con il punteggio di 5-1. Un match mai in discussione e che ha visto i ragazzi di Caserta giocare una partita senza sbavature e condotta sin dalle prime battute. Una prova di forza sul campo e che serve per rispondere alla brutta prestazione di Frosinone, dove i giallorossi erano sembrati stanchi e senza troppe idee.
Ad aprire le marcature è Ionita, dopo 3 minuti, poi ci pensa Acampora – che ha giocato una partita spettacolare sia in fase offensiva che di interdizione – con una bella azione personale che costringe Caracciolo all’autogol.
A questo punto la Strega deve solo gestire ed invece continua a macinare gioco e passa ancora con Improta all’inizio della seconda frazione. Successivamente, arriva anche la rete di Forte, dopo diverse occasioni, che porta il punteggio sul 4-0. Il Pisa prova a rispondere e trova il gol con l’ex Puscas, ma alla fine arriva il quinto gol di giornata con Tello, abile ad inserirsi senza palla.
Una vittoria importante, dunque, sia per la classifica che per il morale. Dopo la sconfitta di Frosinone, i sanniti avevano bisogno di dimostrare la loro forza e lo hanno fatto contro uno degli avversari più temibili del campionato. La Strega torna a guardare in alto e riprende la marcia verso la promozione diretta.
La cronaca – Al 2’ Acampora ci prova da lontano, Nicolas si rifugia in angolo.
Al 3’ la Strega passa con Ionita: il centrocampista raccoglie nel cuore dell’area una respinta di Birindelli e di prima intenzione calcia alle spalle di Nicolas che non può nulla.
Al 5’ traversa del Pisa: un cross di Mastinu quasi beffa Paleari che devia sul montante.
Al 9’ incredibile parata di Paleari che vola all’incrocio per respingere un colpo di testa Leverbe.
Al 13’ occasione per il Pisa con Birindelli che raccoglie la palla al limite dell’area, dopo una bella uscita di Paleari, ma la sua conclusione è alta di pochisimo.
19’ Insigne colpisce di testa, ma è bravo Nicolas a neutralizzare.
Al 26’ Pisa pericoloso con Beruatto, il suo diagonale viene bloccato da Paleari a terra.
Al 32’ il Benevento passa di nuovo. Acampora fa tutto da solo, salta il suo avversario, arriva sul fondo e mette in area una palla forte che sbatte su Caracciolo che la mette nella sua porta.
Al 42’ Forte va più in alto di tutti su un cross di Acampora, ma il suo colpo di testa è largo di pochissimo.
Al 45’ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Il Benevento passa ancora al 3’ della ripresa con Improta: l’esterno viene servito da Insigne sul secondo palo e di testa in tuffo buca Nicolas.
Al 5’ Birindelli ci prova con un diagonale velenoso, ma Paleari blocca.
Al 9’ ancora Forte pericoloso di testa: la conclusione dell’attaccante è alta di poco.
Al 19’ contropiede della Strega con Acampora che serve Forte che incrocia con il destro, ma Nicolas si rifugia in angolo.
Al 24’ arriva il quarto gol della Strega: Forte viene servito nel cuore dell’area piccola da Improta, che sfrutta anche una deviazione, e di testa mette alle spalle di Nicolas.
Al 39’ Beruatto ci prova da calcio piazzato: Paleari respinge in angolo.
Al 39’ Moncini tutto solo di fronte a Nicolas sbaglia l’ultimo tocco e il Pisa si salva.
Al 40’ il Pisa accorcia le distanze con Puscas che mette in rete da due passi dopo una respinta sbagliata della difesa sannita.
Al 42’ anche Tello mette il suo sigillo al match: il colombiano sbuca alle spalle di tutti e sorprende Nicolas sul primo palo.
Al 45’ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Benevento-Pisa 5-1
Benevento: Paleari; Letizia, Acampora (36’st Petriccione), Calò, Elia, Vogliacco, Improta (36’st Farias), Insigne (17’st Tello), Forte (36’st Gyamfi), Barba, Ionita (29’st Moncini). A disp.: Manfredini, Viviani, Sau, Masciangelo, Talia, Pastina, Brignola. All.: Caserta
Pisa: Nicolas; Leverbe, Caracciolo, Benali (13’st Tourè), Siega (36’st Di Quinzio), Torregrossa (13’st Puscas) , Nagy, Sibilli (25’st Masucci), Mastinu (13’st Marsura), Birindelli, Beruatto. A disp.: Livieri, Dekic, Berra, Cohen, Gucher, De Vitis, De Marino. All.: D’Angelo
Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo
Reti: 3’ Ionita (B); 32’ Caracciolo aut (B); 3’st Improta (B); 24’st Forte (B); 40’st Puscas (P); 42’st Tello (B)
Note: Ammoniti: Mastinu, Nagy; Siega (P)