fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Anche Montesarchio aderisce all’itinerario “Nikolasroute – la Via Nicoliana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la messa che si terrà domani all’Abbazia di San Nicola a Montesarchio, alle ore 8.00, sarà ufficializzata l’adesione del Comune di Montesarchio e del Comune di Bonea al “Cammino di San Nicola”, nell’itinerario a valenza europea “Nikolasroute – la Via Nicoliana”.

Un’adesione che si inquadra nella strategia della valorizzazione degli itinerari europei a tema “religioso e storico – religioso”: una strategia che si è rivelata vincente non solo per la promozione dei luoghi, ma anche per la tutela dell’identità degli stessi.

«Aderiamo con grande entusiasmo al Percorso – spiega l’assessore alla Cultura, Morena Cecere – perché si inquadra perfettamente nel percorso già intrapreso di valorizzazione culturale e tutela dell’identità dei nostri luoghi. Il cammino di San Nicola vedrà la nostra città protagonista, con il tradizionale culto di San Nicola, il nostro Santo Patrono, e con l’abbazia a lui dedicata, splendido esempio artistico che siamo convinti potrà fungere da attrattore insieme alle altre bellezze del territorio”.

E il Consigliere delegato alla Cultura del Comune di Bonea, Rita Malfi, aggiunge: “L’ adesione del Comune di Bonea al “Cammino di San Nicola”, nostro Patrono, ci rende partecipanti attivi a questa importante iniziativa. Valorizzare la cultura, la tradizione e l’identità di appartenenza fa porre l’accento sui punti che accomunano le nostre realtà. L’intento è la valorizzazione del nostro territorio realizzando condivisione, rapporto e confronto.

Con l’auspicio che questa importante iniziativa, che i nostri comuni hanno condiviso, faccia da precursore a tantissime altre. Rafforzeremo, infatti, la collaborazione tra il Comune di Bonea e il Comune di Montesarchio con iniziative per la valorizzazione del culto di San Nicola”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 6 giorni fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 7 giorni fa

Montesarchio, carenza idrica: scattano le riduzioni notturne

redazione 1 settimana fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 12 minuti fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 26 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 33 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 33 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 46 minuti fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 57 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.