fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Molisannio, Maglione: ‘Le parole di Toma istituzionalmente poco accorte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendo dai giornali che il Presidente della Regione Molise ha raggiunto nella mattinata il Sindaco di Benevento e che ha incontrato lo stesso nella villa Comunale durante l’inaugurazione di alcune giostrine, per discutere di ciò che in questi giorni ha riacceso il dibattito politico provinciale, ossia dell’eventuale unione della Provincia di Benevento e la Regione Molise. Il Presidente Toma avrebbe dichiarato che ‘Il Molise ha la necessità di allargare i propri confini’. Comprendo il momento storico attuale che determina processi di emulazione, ma trovo poco elegante che un Presidente di una Regione si rechi in un’altra Regione dichiarando di volersi espandere, in barba a quello che è il galateo istituzionale che, tra le altre cose, certo non può vedere in un contesto quale l’inaugurazione delle giostrine, il luogo dove discutere di scelte strategiche per un territorio”. Lo scrive in una nota l’onorevole del M5s, Pasquale Maglione.

“Insomma – aggiunge -, un inizio che sicuramente non fa ben sperare ma che soprattutto già denota una posizione subalterna del Sannio. Ancora una volta si è anteposta la poco gratificante smania di protagonismo funzionale al consenso, all’interesse di un territorio e questo non denota un autentico interesse verso la comunità. E’ giusto che il processo venga avviato e sono personalmente disposto a sostenere e a sollecitare la creazione di un comitato promotore che però, ripeto, non deve essere utile solo a determinare i necessari e dovuti processi di partecipazione ma deve porre in essere, in premessa, gli approfondimenti tecnici per stabilire analiticamente i pro e i contro di una simile scelta. Un percorso che non si può fondare sugli studi del Presidente Toma, sicuramente autorevoli, né tantomeno sulla sua convinzione, legittima, secondo cui «si andrebbe a creare una regione con una certa importanza nella geografia italiana». Ben venga la discussione, ben vengano tutti i necessari approfondimenti e ben venga la partecipazione popolare ma almeno questa volta ragioniamo per il territorio e non per la solita bandierina politica. L’orgoglio Sannita ci impone di non essere al servizio delle necessità altrui, ma di essere noi stessi artefici del nostro futuro destino.

C’è la necessità – conclude – di creare sinergie istituzionali a tutti i livelli perché questa è una partita per un intero territorio e non un processo politico utile a gratificare i singoli. Non si sprechi, ancora una volta, una possibilità sull’altare dell’ego e della presunzione. Io non mi sottraggo e spero che questo valga per tutti coloro che realmente hanno interesse allo sviluppo futuro della nostra Provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Isernia vuole tornare in Abruzzo? Il Movimento “Guerriero Sannita” rilancia l’idea Molisannio

Marco Staglianò 1 anno fa

Molisannio nazione da Montevergine ad Agnone

redazione 1 anno fa

Molisannio, Orlacchio (Gd): ‘Mastella è rimasto negli Anni Settanta. Serve politica illuminata che guardi al futuro’

redazione 2 anni fa

Pasquariello replica a Maglione: “Al termine dei lavori alla Bosco Lucarelli una palestra e spazi per lo sport”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content